Gli accumuli residenziali potranno contribuire alla stabilità del sistema elettrico

Gli accumuli residenziali potranno contribuire alla stabilità del sistema elettrico

L’utilizzo di fonti rinnovabili non programmabili per la produzione elettrica, come il fotovoltaico e l’eolico, rende necessaria maggiore flessibilità del sistema elettrico per garantire la stabilità della rete, che altrimenti si troverebbe a gestire momenti di picco delle utenze e di grande scarico senza la possibilità di modulare la domanda.

Quanto costa l’energia domestica in Europa?

Quanto costa l’energia domestica in Europa?

In assenza di tariffe speciali, il prezzo dell’energia domestica è essenziale per contenere le spese di gestione dell’auto elettrica, per lo più ricaricata a casa. Secondo un recente studio di Eurostat il costo medio dell’elettricità pagato dalle famiglie dell’Unione...

Pin It on Pinterest