newsletter

Maggio 2023

pun

Decolla la PUN, Piattaforma Unica Nazionale

Con l’approvazione della Piattaforma Unica Nazionale si delineano le condizioni e i passaggi per un Paese più ecologico, efficiente e green.

enel x

Enel X e la sfida per elettrificare la mobilità urbana

Ecco la sfida di Enel X per elettrificare il trasporto pubblico urbano, un tassello fondamentale per città più pulite, sostenibili e smart.

Lo studio di RSE: ecco le batterie super efficienti

Grazie ad un nanocomposito efficiente, RSE sperimenta elettrodi ed elettroliti sostenibili per le batterie di prossima generazione.

auto elettriche

Il futuro parla elettrico: è boom di vendite, +35%

Dopo i 2,3 milioni di auto elettriche vendute nel primo trimestre del 2023, saranno 14 milioni le vendite globali entro fine anno.

City Plug, ecco le nuove colonnine di ricarica a Brescia

L’obiettivo con cui nasce il progetto City Plug di A2A è diffondere l’infrastruttura di ricarica anche nelle aree periferiche.

scott-graham-5fNmWej4tAA-unsplash

Formaper, CCIAA di Milano, Monza e Brianza e Lodi formano le nuove figure della mobilità sostenibile

E’ giunto ai primi 3 mesi il progetto di Formaper, CCIAA di Milano, Monza e Brianza e Lodi con Class Onlus ed altri attori della formazione e delle imprese.

arteum-ro-UfMb0M2RWjo-unsplash

Stellantis: 47 modelli di auto elettriche entro il 2024

Il presidente John Elkann sottolinea la forza e l’ambizione del gruppo davanti agli azionisti, riuniti ad Amsterdam per la prima volta.

myenergi-4SyUf9MvWjU-unsplash

Auto elettrica molto più efficiente degli e-fuel

ll confronto non lascia dubbi: i carburanti sintetici fanno perdere energia e km consegnando la vittoria alle auto elettriche.

credit by jenny-ueberberg-Q_MfGy0PQZw-unsplash

Nell’Europa di domani colonnine ogni 60 km

Entro il 2026 ci saranno colonnine di ricarica per veicoli elettrici ogni 60 km, lungo tutte le principali arterie europee di collegamento.

Aprile 2023

Newsletter e_mob – Save the date

e_mob è il tavolo permanente degli stakeholder della mobilità sostenibile in Italia. Dal 7 al 10 ottobre prossimo, a Milano.

Newsletter E_Mob Italia

Newsletter e_mob n.5 – Aprile 2023

Ecco la Newsletter numero 5 del 2023 targata e_mob: clicca sul link e scopri tutte le novità e le notizie selezionate.

Marzo 2023

Newsletter E_Mob Italia

Newsletter e_mob n. 4 – Marzo 2023

Ecco la Newsletter numero 4 del 2023 targata e_mob: clicca sul link e scopri tutte le novità e le notizie selezionate.

Febbraio 2023

Più stazioni di ricarica in Europa: nuova legge del Consiglio Ue

Il nuovo Regolamento sull’infrastruttura per i carburanti alternativi, AFIR, voluto dal Consiglio d’Europa, è una pietra miliare della nostra politica “Fit for 55” che prevede una maggiore capacità di ricarica pubblica per le strade delle città e lungo le autostrade in tutta Europa.

Newsletter E_Mob Italia

Newsletter e_mob n.3 – Febbraio 2023

Ecco la Newsletter numero 3 del 2023 targata e_mob: clicca sul link e scopri tutte le novità e le notizie selezionate.

Newsletter E_Mob Italia

Newsletter e_mob n.2 – Febbraio 2023

Ecco la Newsletter numero 2 del 2023 targata e_mob: clicca sul link e scopri tutte le novità e le notizie selezionate.

Gennaio 2023

Newsletter E_Mob Italia

Newsletter n.1 – 20 Gennaio 2023

Ecco la Newsletter numero 1 del 2023 targata e_mob: clicca sul link e scopri tutte le novità e le notizie selezionate.

Luglio 2022

e_mob 20222

SAVE THE DATE e_mob 2022

Mercoledì 28 settembre Piazza città di Lombardia e auditorium testori. Ore 9 – seminario sui veicoli di prossimità per la raccolta dei rifiuti e nuove linee guida Ore 14 – le...

Alfen entra nel mercato italiano

Da 85 anni, l'azienda olandese Alfen lavora e sviluppa prodotti innovativi per le reti elettriche, offrendo ai suoi clienti un'ampia gamma di sottostazioni di...
e_mob 20222

SAVE THE DATE e_mob 2022

Mercoledì 28 settembre Piazza città di Lombardia e auditorium testori. Ore 9 – seminario sui veicoli di prossimità per la raccolta dei rifiuti e nuove linee guida Ore 14 – le...

Giugno 2022

Enel X e Arrival: al via i test sugli autobus elettrici in Italia

Roma/Londra, 17 giugno 2022 - Enel X, la linea di business globale di Enel dedicata a prodotti e servizi innovativi, insieme ad Arrival (NASDAQ: ARVL), società che ha ideato un...

Il Comune di Napoli sceglie Enel X Way per la crescita della mobilità elettrica in città

La business line globale di Enel dedicata alla mobilità elettrica si è aggiudicata il primo lotto del bando sulla mobilità elettrica che porterà all’installazione di oltre 60...

SCAME PARRE presenta BE-K: soluzioni di ricarica per e-bike

Negli ultimi anni si è verificato un vero e proprio boom della diffusione delle e-bike: un mezzo di trasporto ideale ed ecologico che consente più o meno a chiunque di affrontare...

Motus-E: analisi di mercato maggio 2022

In un mercato con il freno a mano, elettrico in attesa delle materie prime. A maggio 2022, i veicoli completamente elettrici BEV conservano la quota di mercato dei mesi...

Preiscriviti ai convegni di e_mob 2022

Stiamo lavorando alla 6^ edizione del Festival nazionale della Mobilità Elettrica, in programma dal 1 al 4 ottobre 2022 nel centro di Milano!L'esposizione durerà quattro giorni,...

Maggio 2022

Enel X Way e Q8 attivano l’interoperabilità per accelerare la diffusione della mobilità elettrica

Roma, 12 maggio 2022 – Enel X Way, la nuova Global business line di Enel interamente dedicata alla mobilità elettrica, e Q8 hanno siglato un accordo di interoperabilità che...

Motus-E: analisi di mercato aprile 2022

Il mercato auto va peggio di maggio 2020 Il totale immatricolato del mese di aprile 2022 è inferiore a maggio 2020 sostanzialmente con ancora gli effetti del lockdown e in piena...

Caffè Elettrico con Energica Inside – 2 maggio 2022

Ecco il video del Caffè Elettrico di lunedì 2 maggio 2022, in cui abbiamo dialogato con Carlo Iacovini, general manageri di Energica Inside, la nuova business unit di Energica,...

Aprile 2022

Nasce Enel X Way

Diamo il benvenuto a Enel X Way, nuova società del gruppo Enel dedicata alla mobilità elettrica, con le parole della CEO Elisabetta Ripa che, in occasione...

Motus-E: analisi di mercato marzo 2022

Mercato al palo, incentivi ad auto elettriche che ricaricano lente su infrastrutture che ricaricano sempre più veloci È ormai evidente a tutti che il mercato sta aspettando gli...

Class Onlus: video-bilancio del Giro d’Italia Elettrico 2022

Il presidente di Class Onlus Camillo Piazza traccia un bilancio del Giro d’Italia Elettrico 2022, svoltosi dal 28 marzo al 1° aprile. CLICCA QUI per vedere il...

Concluso il Giro d’Italia Elettrico 2022: 9,7 ore di ricarica per 4.076 km

“Non era nostra intenzione fare un Giro a tutta velocità” – ha dichiarato il presidente di Class Onlus, Camillo Piazza – “Bensì dimostrare che un lungo viaggio in elettrico è...

Marzo 2022

Porsche amplia l’offerta di soluzioni di ricarica grazie all’interoperabilità con Enel X Way

Grazie all’accordo i clienti potranno ricaricare presso i 15mila punti di ricarica di Enel X Way in Italia utilizzando il servizio Porsche Charging Service   Roma/Padova, 31...

Enel X e Iveco collaborano allo sviluppo della mobilità elettrica per veicoli commerciali in Europa

L’intesa tra la business line globale di Enel e il marchio di Iveco Group attivo nel campo dei veicoli commerciali dà vita a una collaborazione ad ampio raggio in ambito...

Viaggiare in elettrico intervista i protagonisti del Giro d’Italia 2022

Cristian Loria di Viaggiare in elettrico ha intervistato i protagonisti del nostro Giro d’Italia elettrico 2022: il pilota Jo Pesata (all’anagrafe Giordano Viero), il co-pilota...

Caffè Elettrico con Niu – 28 marzo 2022

Ecco il video del Caffè Elettrico di lunedì 28 marzo 2022, in cui abbiamo dialogato con Matteo Stillitano, Brand Manager Niu, impresa leader nel settore dei veicoli a due ruote...

Torna il Giro d’Italia Elettrico: 4 mila chilometri in cinque giorni per dimostrare che “si può fare!”

4 mila chilometri in 5 giorni, dal 28 marzo al 1° aprile. Ideato da Class Onlus - organizzazione ambientalista membro del Comitato promotore di e_mob - con il supporto di Enel X,...

Enel X Way e Conad rinnovano la partnership per una mobilità sempre più sostenibile

Dal 2017 ad oggi la collaborazione ha portato all’installazione di 400 punti di ricarica per veicoli elettrici  Roma, 24 marzo 2022 – Nuova accelerazione alla diffusione...

Comuni italiani e mobilità sostenibile: fotografia di oggi e sfide di domani

Presentato il report Azioni e iniziative dei Comuni a favore della mobilità sostenibile Un centinaio di Comuni con più di 20 mila abitanti (circa il 20% del totale) e il loro...

Motus-E: analisi di mercato febbraio 2022

Aspettando gli incentivi Quando si intravedeva uno spiraglio di luce dalla pandemia, la crisi Ucraina ed i venti di guerra generano ulteriore incertezza in consumatori già...

Presentazione del report “Azioni e iniziative dei Comuni a favore della mobilità sostenibile”

Negli ultimi sei mesi del 2021 è stato inviato ai Comuni italiani, in particolare quelli con popolazione superiore ai 20.000 abitanti, un questionario per vagliare lo stato...

Transizione energetica/ecologica dei servizi di trasporto pubblico per terra, aria e acqua: le evidenze emerse al Convegno a Palazzo Lombardia

Milano, 3 marzo 2022 - Si è svolto ieri mattina presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia il convegno “Transizione energetica/ecologica dei servizi di trasporto pubblico...

Febbraio 2022

Motus-E: analisi di mercato gennaio 2022

I primi segnali dell’assenza di incentivi Nonostante le immatricolazioni in crescita rispetto a gennaio dello scorso anno, quando similmente a oggi non erano ancora resi...

Convegno: Transizione energetica/ecologica dei servizi di trasporto pubblico via terra, aria e acqua

LINK DI ISCRIZIONE PER INGEGNERI: CLICCA QUI POSTI ESAURITILINK DI ISCRIZIONE PER NON INGEGNERI: CLICCA QUI ATTENZIONE: a causa del numero limitato di posti disponibili in...

Enel X: Prezzi bloccati per gli abbonamenti e nuove tariffe Pay Per Use

Per continuare a sostenere la mobilità elettrica Enel X ha deciso di mantenere invariati i prezzi dei propri abbonamenti, malgrado l’incremento dei costi dell’energia,...

Caffè Elettrico con Scame Parre – 7 febbraio 2022

Ecco il video del Caffè Elettrico di lunedì 7 febbraio 2022, in cui abbiamo dialogato con Omar Imberti, Marketing Manager E-Mobility di Scame Parre, impresa leader nel settore...

Regione Lombardia: Bando per l’installazione di infrastrutture di ricarica

Segnaliamo un bando della Regione Lombardia per l'installazione di infrastrutture di ricarica rivolto alle Piccole e Medie Imprese aventi sede operativa in Lombardia, scadenza il...

Gennaio 2022

Comunicato stampa: Enel e Federdistribuzione siglano un protocollo d’intesa per la diffusione della mobilità elettrica

Roma/Milano, 24 gennaio 2022 – Favorire la diffusione della mobilità elettrica installando punti di ricarica per fare il pieno di energia all’auto mentre si fa la spesa o durante...

Convegno – La filiera delle batterie: sfide e opportunità per la Lombardia

Riceviamo e condividiamo da RSE, partner del Comitato Scientifico di e_mob. L’evento – organizzato da Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) e dal...

Caffè Elettrico con E-Vai – 24 gennaio 2022

Ecco il video del Caffè Elettrico di lunedì 24 gennaio 2022, in cui abbiamo dialogato con Giovanni Alberio - sales specialist di E-Vai, impresa attiva nel car sharing in...

Motus-E: analisi di mercato dicembre 2021

Le auto elettriche raddoppiano nel ‘21. Il Governo le abbandonerà aspettando infrastrutture che già ci sono? A dicembre 2021 le auto con ricarica o PEV (le Plug-in Electric...

RSE: confronto economico tra auto elettrica e auto endotermica

Condividiamo uno studio a cura di RSE, partner del Comitato Scientifico di e_mob, sul costo totale di possesso lungo tutta la vita del veicolo, con un confronto tra modelli...

Comunicato stampa: Enel e a2a siglano un accordo di interoperabilità tra le reti di ricarica

La collaborazione permetterà ai clienti delle due aziende di fare il pieno di energia al proprio veicolo presso circa 15mila punti di ricarica diffusi su tutto il territorio...

Appello al Governo per un piano strutturale di sostegno alla transizione ecologica #ActionPlan4eMobility

Pubblichiamo l'appello di alcune delle più importanti realtà italiane attive nel settore della mobilità elettrica - tra cui alcuni membri della comunità di e_mob - affinché il...

Caffè Elettrico con Gorent – 17 gennaio 2022

Ecco il video del Caffè Elettrico di lunedì 17 gennaio 2022, in cui abbiamo dialogato con Furio Fabbri - presidente e amministratore delegato di Gorent, impresa leader nel...

Dicembre 2021

Comunicato stampa congiunto Motus-E e associazioni confindustriali

Riportiamo di seguito un comunicato stampa promosso dai membri del Comitato Scientifico di e_mob Motus-E, Anfia, Anie e Ancma, in cui le imprese del settore della mobilità hanno...

Enel X: La rete di ricarica ultrafast in continua espansione

Viaggiare in elettrico in tutta Italia senza il timore di restare a secco di energia o di doversi fermare ore per rifornire la batteria. Si può, grazie ai nuovi punti di ricarica...

Comunicato stampa – E-mobility: Enel X, Be Charge ed Eni in sinergia per la ricarica dei veicoli elettrici

Gli accordi tra i principali operatori italiani di servizi di ricarica per veicoli elettrici semplificano l’esperienza per chi guida elettrico e attivano l’interoperabilità tra...

Caffè Elettrico su legge di bilancio e PNRR – 20 dicembre 2021

Ecco il video del Caffè Elettrico di lunedì 20 dicembre 2021, in cui abbiamo dialogato con gli onorevoli Giuseppe Chiazzese e Luca Sut - membri della Commissione attività...

Enel X e Optibus da oggi partner per gestione end-to-end degli eBus

La partnership integra il software gestionale per veicoli elettrici di Optibus con gli eBus e l'infrastruttura di ricarica di Enel X Enel X, la business line del Gruppo Enel...

Caffè Elettrico con Bosch – 13 dicembre 2021

Ecco il video del Caffè Elettrico di lunedì 13 dicembre 2021, in cui abbiamo dialogato con Giulio Lancellotti, Manager responsabile di Connectivity e IoT Solutions di Bosch, che...

Enel X e Mondo Convenienza firmano un accordo per la diffusione dell’e-mobility in Italia

Roma, 9 dicembre 2021 – Elettrificare i punti vendita di Mondo Convenienza installando le infrastrutture di ricarica di Enel X che permettono ai clienti di fare il pieno di...

Caffè Elettrico con Alphamobility – 6 dicembre 2021

Ecco il video del Caffè Elettrico di lunedì 6 dicembre 2021, in cui abbiamo dialogato con Massimo Ferrarin, CEO di Alphamobility, start up presente a e_mob 2021 e con idee chiare...
Photo by Towfiqu Barbhuiya on Unsplash

Editoriale dicembre 2021

Per noi l’evento annuale di e_mob è solo un momento di sintesi del lavoro svolto durante l’anno, ma le nostre attività non si fermano mai. Insieme a molti personaggi della...

Carta di e_mob 2021

Presentiamo di seguito la Carta di e_mob 2021, frutto delle riflessioni dell'omonima comunità attiva nella mobilità elettrica in Italia. Carta di e_mob 2021 - 3 dicembre...

Motus-E: analisi di mercato novembre 2021

La domanda chiama, il Governo non risponde. A novembre 2021 Le PEV (le Plug-in Electric Vehicle, somma di BEV e PHEV) sono cresciute del 28,64% rispetto allo stesso mese del...

Novembre 2021

Grazie, ci vediamo a e_mob 2022!

e_mob 2021 è stata una grande soddisfazione. Senza timore di esagerare, è stata sicuramente la migliore edizione in termini di visibilità e affluenza di pubblico, malgrado le...

ATM si scopre

ATM ha deciso di “aprire le porte” dell’azienda per svelare i luoghi inaccessibili al pubblico e la regia del trasporto milanese dietro le quinte.Sta infatti per partire “ATM...

Zero Motorcycles SR 2022

Zero Motorcycles presenta la nuova SR 2022. Potente e configurabile, la SR rappresenta un punto di svolta per la casa californiana in quanto inaugura la nascita di una nuova...

ElectrifyNow: Which role for electrification in the Green Deal?

Segnaliamo un interessante evento virtuale organizzato domani, 17 novembre 2021, dall’EU Electrification Alliance, gruppo di 10 associazioni convinte che l’elettrificazione a...

Caffè Elettrico con Zero Motorcycles – 15 novembre 2021

Ecco il video del Caffè Elettrico di lunedì 15 novembre 2021, in cui abbiamo dialogato con Umberto Uccelli, Vice President and managing Director di Zero Motorcycles EMEA, impresa...

Motus-E: analisi di mercato ottobre 2021

Sopra le attese, ma supporto incostante A ottobre 2021 si prosegue con un numero di immatricolazioni di auto BEV elevato (auto elettriche a batteria) con 7.108 unità, cresciute...

Onda Verde: Second-life batterie EV, l’unione fa la forza

L'accordo di programma sul second life delle batterie dei veicoli elettrici (EV) e la pre-conferenza di e_mob 2021 sul tema sono state raccontate da un articolo uscito sul numero...

Ottobre 2021

LifeGate: e_mob 2021, cosa è emerso a Milano dal festival dedicato alla mobilità elettrica

Condividiamo la sintesi su e_mob 2021 pubblicata da LifeGate, main media partner del 5° Festival nazionale della mobilità elettrica 27 ottobre 2021, di Roberto Sposini...

Cobat TV: e_mob 2021, la rivoluzione elettrica sbarca al Duomo di Milano

Servizio di Cobat TV sull'avvio della parte convegnistica di e_mob 2021, svoltasi il 18 e 19 ottobre presso Palazzo Giureconsulti, sede della Camera di Commercio di Milano, Monza...

Cobat TV: e_mob 2021, nel cuore di Milano il festival dei veicoli elettrici

Servizio di Cobat TV per l'inaugurazione di e_mob 2021, il 16 ottobre, con la cerimonia del taglio del nastro e immagini dell'esposizione nel centro di Milano....

Cobat TV: Auto elettriche, arriva la prima filiera italiana per dare una seconda vita alle batterie al litio

Servizio sulla pre-conferenza di e_mob 2021, dal titolo "Strategie innovative per il second life delle batterie automotive: prospettive e opportunità di sviluppo industriale e...

Comunicato stampa – e_mob 2021: Milano si conferma capitale europea della mobilità elettrica

Milano, 20 ottobre 2021 – Si è conclusa nella prima serata di ieri la quinta edizione di e_mob, il Festival nazionale della mobilità elettrica che dal 16 al 19 ottobre ha...

Comunicato stampa: Al via e_mob 2021, 5° Festival nazionale della Mobilità elettrica

Milano, 16 ottobre 2021 - Taglio del nastro davanti a Palazzo Giureconsulti per la quinta edizione di e_mob, il Festival nazionale della Mobilità elettrica che per quattro...

E-GAP partecipa a e_mob 2021 e offre ai visitatori una card per provare il servizio di ricarica elettrica mobile

Roma, 16 ottobre 2021 – E-GAP, primo operatore di ricarica mobile e on-demand per auto elettriche in Europa, partecipa quest’anno a e_mob 2021, il Festival della...

Mobilità sostenibile: la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi tra i promotori di e_mob 2021

Convegni a Palazzo Giureconsulti il 18 e 19 ottobre Dal Checco: “Dopo la pandemia e grazie alle opportunità che il PNRR può offrire è il momento di dare una svolta ed appoggiare...

Cobat: Auto elettriche, arriva la prima filiera italiana per dare una seconda vita alle batterie al litio

Nove protagonisti del settore si impegnano per la riconversione delle batterie, che potranno essere utilizzare per lo stoccaggio di energia. Roma, 14.10.2021 L’Italia è pronta...

Stellantis, Leasys e Free2move eSolutions insieme a e_mob 2021, il festival della mobilità elettrica

Le tre societàsaranno presenti alla 5a edizione del Festival, in programma a Milano dal 16 al 19 ottobre, con un ampio stand comune dedicato all’e-mobilityPaolo Manfreddi,...

Sarà un’edizione WOW! quella di e_mob 2021

WOW, il nuovo scooter elettrico dalle performance “urban race” interamente progettato e costruito in Italia, è lieto di confermare la propria presenza a e_mob 2021: quinta...

Energica partecipa a e_mob 2021 con un’intrigante novità e la possibilità di fare test ride stradali

Energica Motor Company S.p.A., la prima azienda produttrice di moto elettriche ad alte prestazioni e fornitore unico del campionato FIM Enel MotoE, torna a e_mob, il Festival...

Raduno nazionale del “popolo dell’elettrico”

Nell'ambito di e_mob 2021 è previsto nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 ottobre un raduno nazionale del "popolo dell'elettrico", cioè dei possessori dei veicoli elettrici,...

E se l’Italia desse una seconda vita alle batterie al litio? Aziende e associazioni vogliono costituire la prima filiera: ecco chi sono

Una filiera italiana per allungare la vita delle batterie delle auto elettriche, attraverso il riuso e il riciclo? Non solo è possibile, ma è già di...

e_mob 2021, il festival con la “scossa”, sta per iniziare

Milano, 7 ottobre 2021 – È ormai imminente l’avvio di e_mob 2021, 5° Festival della mobilità elettrica, che dopo un’edizione 2020 totalmente digitale torna finalmente in...

Motus-E: analisi di mercato settembre 2021

Record storico di vendita di auto BEV A settembre 2021 si registra il record di immatricolazioni di auto BEV (auto elettriche a batteria) con 8.466 unità, cresciute del 106,84%...

Carica e pedala! Il mondo delle e-cargo bike

16-17 ottobre, Piazza Duomo (10:00-18:00) - Gli esperti di e-cargo bike incontrano i cittadini e le famiglie per dimostrare come la logistica familiare stia cambiando anche...

Settembre 2021

Cobat: sostenibilità della filiera delle batterie

All'inizio di questa settimana è andata in onda una puntata di Presa Diretta dedicata alla mobilità elettrica. Si tratta di un lungo reportage sulla sostenibilità delle auto...

LifeGate è il media partner principale di e_mob 2021, 5° Festival nazionale della mobilità elettrica

“Un’altra mobilità è possibile”: questo l’impegno e la convinzione a favore della sostenibilità ambientale da parte delle due realtà che collaborano per l’evento in programma a...

E-mobility: Enel X elettrifica i punti vendita di Leroy Merlin in Italia

Roma, 22 settembre 2021 - Una nuova spinta per la diffusione della mobilità sostenibile in Italia grazie alla rinnovata partnership tra Enel X e Leroy Merlin, l’azienda...

Caffè Elettrico – e_mob 2021, un’altra mobilità è possibile – 20 settembre 2021

Presentiamo il video del Caffè Elettrico di lunedì 20 settembre 2021, in cui - in occasione della European Mobility Week (16-22 settembre) - abbiamo parlato dell’ormai...
logo anie

Comunicato stampa congiunto: ANIE è partner di e_mob, il Festival nazionale della mobilità elettrica

“Un’altra mobilità è possibile” ne sono certi gli attori della filiera che credono e investono in mobilità elettrica e che si confronteranno dal 16 al 19 ottobre a e_mob Milano,...

E-Mozioni Varietà, di e con Paolo “il Comicista” Franceschini

Martedì 19 Ottobre h 10:00-11:00, web streaming con LIFE PrepAIR e il Comicista Paolo Franceschini, conduttore di Radio Kiss Kiss e "comicista" - un po’ comico e un po’...

Motus-E: Aggiornamento istituzionale, rifinanziato l’Ecobonus

Condividiamo un aggiornamento dalla newsletter di settembre di Motus-E, membro del Comitato scientifico di e_mob. Con il decreto Infrastrutture sono stati riallocati 57...

e_mob 2021, conto alla rovescia

È iniziato il conto alla rovescia verso la 5^ edizione di e_mob, che non vediamo l’ora di farvi conoscere anche in presenza: a partire da sabato 16 ottobre ci saranno decine di...

Motus-E: analisi di mercato agosto 2021

Ecobonus terminato, cosa succederà nei prossimi mesi? La crisi delle catene di fornitura dei semiconduttori, che ha colpito gran parte dei costruttori e che allunga non poco i...

Cobat: Come vengono riciclate le batterie delle auto elettriche?

II mondo è pieno di batterie al litio. E lo sarà ancora di più con il boom delle auto elettriche. Vi siete mai chiesti come vengono riciclate? Ecco cosa succede quando una...

Comunicato stampa – e_mob 2021, un’altra mobilità è possibile

23 luglio 2021 – Dopo un anno di fermo causato dalle misure di contenimento della pandemia, torna in presenza e_mob, Festival nazionale della mobilità elettrica, che dal 16 al 19...

Motus-E: analisi di mercato luglio 2021

I dati dell’immatricolato di luglio 2021 - Quote di mercato oltre il 10% ma buio sul futuro degli incentivi Assistiamo a un ulteriore rallentamento del mercato dell’auto rispetto...

Regione Lombardia: finanziamenti per interventi di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici

La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, finanzierà una prima tranche di interventi per la mitigazione e...

Sharing Cities, dieci nuove aree di ricarica elettrica a Milano

Dal 15 luglio sono attive a Milano dieci nuove Aree di Mobilità, cioè micro-hub di scambio intermodale che concentrano in un solo sito una gamma di servizi di mobilità integrati...

TPL: a Lipsia bus elettrici senza conducente

I bus saranno utilizzati a livello urbano per coprire una superficie di pochi chilometri, circolando a una velocità massima di 70 km/h. Si tratta di tratte sperimentali, per...

Telepass ed Enel X: insieme per una mobilità sempre più green

È ora disponibile sull’app Telepass Pay il servizio di ricarica dei veicoli elettrici presso le stazioni di ricarica di Enel X presenti su tutto il territorio nazionale. Roma, 5...

Caffè Elettrico con ARERA, GSE, RSE – 2 agosto 2021

Presentiamo il video del Caffè Elettrico di lunedì 2 agosto 2021, in cui si è discusso dei temi legati ai sistemi di ricarica, sia nelle imprese sia nelle case, dove ora è...

Cobat: Batterie al litio, linee guida per gestirle in sicurezza

Le batterie al litio, come ogni prodotto, vengono fabbricate, messe in vendita e utilizzate. Per poi ritornare in mano al produttore, a un rigeneratore o a un’impresa che le...

Cobat: le 3 cose da sapere per trasportare in sicurezza le batterie al litio

La sicurezza prima di tutto e maneggiare con cura. Questo è, o almeno dovrebbe essere, il motto di ogni buon trasportatore, in particolare quando gestisce una...

Caffè Elettrico con Langmatz – 14 giugno 2021

Presentiamo il video del Caffè Elettrico di lunedì 14 giugno 2021, in cui abbiamo dialogato con Luca Venturi, Country Sales Manager di Langmatz, multinazionale di punta nel...

Enel X: insieme al gruppo Koelliker per servizi di logistica e soluzioni di mobilità elettrica in Italia

Enel Logistics ed Enel X collaboreranno con Koelliker nella diffusione in Italia di veicoli elettrici prodotti da alcuni dei più innovativi marchi automotive a livello globale...

Enel X definisce i requisiti per i Comuni che accedono con priorità al piano per la mobilità elettrica

Viterbo il Comune “virtuoso” che prima di tutti ha centrato l’obiettivo: installati a tempo di record i 34 punti di ricarica previsti nell’accordo Roma, 11 giugno 2021 - Sono...

Enel X: insieme a Pirelli per portare le infrastrutture di ricarica per auto elettriche nei gommisti driver

Parte dall’Italia per estendersi in Europa il progetto che contribuisce alla diffusione dei servizi per le vetture a zero emissioni Milano, 10 giugno 2021 – Pirelli ed Enel X...

Cobat: Le università italiane vogliono diventare un laboratorio di mobilità sostenibile, ecco come

E se la mobilità sostenibile partisse (anche) dalle università e dai tanti studenti che le frequentano? È la proposta dell’Agenda nazionale per la mobilità sostenibile,...

Cobat: Qual è il rischio che una batteria al litio prenda fuoco? Ecco tutto quello che è necessario sapere

Le batterie al litio sono sicure? Sì, finché le utilizziamo. Ma cosa succede quando il loro ciclo di vita è finito? In tutta Europa, è in aumento il numero di incendi causati da...

Enel X: il Giro d’Italia si tinge di viola

L'8 maggio è partita la nuova edizione del Giro-e, l'e-bike experience che ripercorre le stesse strade del Giro d'Italia, passando esattamente per le sue tappe. Come Co-Title...

Cobat: Presentato il piano Ue per ridurre a zero l’inquinamento, ecco come funziona

Inquinamento zero per aria, acqua e suolo? Secondo la Commissione europea è una sfida possibile. Bruxelles il 12 maggio un piano d’azione che prevede insieme di obiettivi da...

Maggio 2021

e_mob 2021, online la presentazione

Stiamo lavorando per voi! La 5^ edizione del Festival nazionale della mobilità elettrica inizia a prendere forma. Da questa settimana è possibile trovare sulla pagina iniziale...

Motus-E: mercato aprile 2021

Vendite e prenotazioni, la domanda supera l’offerta Continua la crescita delle PEV (le auto alla spina, Plug-in Electric Vehicle, somma di BEV e PHEV) che questo mese in Italia...

Enel X: Avanchair, rivoluzionando il mondo delle sedie a rotelle

Enel X ha deciso di supportare il crowdfunding per lo sviluppo del progetto Avanchair, un’innovativa sedia a rotelle unica al mondo e brevettata che, grazie a un sistema di...

Cobat: Auto elettriche? Per Bloomberg nel 2027 costeranno meno di quelle a benzina

Lo scenario, nemmeno troppo futuristico, è all’interno di un rapporto di Bloomberg, commissionato dalla Federazione europea Transport & Environment. Il documento prevede che...

Hera ridurrà del 37% le emissioni entro il 2030

Hera può vantare un obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra certificato su base scientifica tra i più ambiziosi per un’azienda in Italia: il 37% in meno entro il 2030...

Cobat: Covid e mobilità, come cambiano le abitudini degli italiani?

La pandemia lascia il segno: nei prossimi 10 anni, 1 italiano su 2 (53%) si dice pronto a rivedere sostanzialmente le proprie abitudini in termini di mobilità. A rivelarlo una...

Caffè Elettrico con Fiat Professional – 17 maggio 2021

Presentiamo il video del Caffè Elettrico di lunedì 17 maggio 2021, in cui abbiamo dialogato con i rappresentanti di Fiat Professional, brand del gruppo Stellantis specialista nei...

Renault E-Charge: insieme a Enel X per nuove soluzioni di ricarica Integrate

Renault fa evolvere le soluzioni proposte ai clienti della propria gamma elettrica e ibrida plug-in per una ricarica facile e sicura. Al via “Renault E-Charge”, soluzioni di...

Enel X: JuiceRoll Race Edition, nuova infrastruttura di ricarica del campionato mondiale MotoE

A maggio è iniziata la terza edizione del campionato FIM Enel MotoE World Cup, con Enel X Official Smart Charging Partner. Novità assoluta è la soluzione di ricarica Fast...

Cobat: Solo auto elettriche dal 2035, lo chiedono 27 grandi aziende

Stop alla vendita di auto a benzina, diesel e anche ibride: a chiederlo all’Ue questa volta non sono gli ambientalisti, ma un gruppo di 27 grandi aziende e sei associazioni dei...

Caffè Elettrico “Cosa succede a e_mob 2021” – 10 maggio 2021

Presentiamo il video del Caffè Elettrico di lunedì 10 maggio 2021, in cui si sono delineati i contorni di e_mob 2021, 5° Festival nazionale della mobilità elettrica, in programma...

Cobat: Ricarica auto elettriche, quanto costa installare una colonnina in casa e in azienda?

Colonnina, quanto ci costi? Con l’avvento dell’auto elettrica, serviranno sempre più punti di ricarica non solo per strada, ma anche in azienda e a casa. Interventi di...

Con Free2Move eSolutions accelera la transizione all’e-mobility

4 maggio 2021 - Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione di Free2Move eSolutions, la joint venture tra Stellantis (attraverso la sua società FCA Italy S.p.A.), ed...

Enel X, più di mille prese per la Sardegna

1176, per la precisione, suddivise in quasi 600 colonnine di ricarica, di cui 108 "fast" e 466 "pole". Questi i numeri dell'infrastruttura di ricarica che verrà installata...

E-Ducato, il veicolo professionale a zero emissioni nato da un “Progetto Pilota” realizzato insieme ai clienti

Nei 120 anni di storia del marchio Fiat Professional, E-Ducato è il primo veicolo progettato e costruito non solo “per” i clienti, ma “insieme” ai clienti.Il processo di...

Fiat Professional nuovamente insieme a “Il Milanese Imbruttito” per il lancio dell’E-Ducato

“Green & Grano (Duro) - il nuovo business imbruttito” è il progetto di Branded Content che vede coinvolti Fiat Professional e “Il Milanese Imbruttito” in occasione del...

Open Charge: la soluzione di Enel X ed Enel Energia per la ricarica dei veicoli elettrici

Con OpenCharge chi sceglie l’elettrico potrà ricaricare il proprio veicolo a casa o in ufficio tramite la JuiceBox di Enel X senza limiti, a una tariffa bloccataAderendo...

Caffè Elettrico con ATM – 26 aprile 2021

Presentiamo il video del Caffè Elettrico di lunedì 26 aprile 2021, in cui abbiamo dialogato con i rappresentanti di ATM-Azienda Trasporti Milanesi, impresa di punta del trasporto...

MOTUS-E, autobus elettrici per il tpl: il vademecum

È andato online il 14 aprile il webinar con protagonista MOTUS-E, dedicato al vademecum Autobus elettrici per il trasporto pubblico, destinato a enti pubblici e...

Aprile 2021

Cobat: Batterie al litio, costi in picchiata

-97% dal 1991, -68% nel 2050 Il prezzo delle batterie al litio, in 30 anni, è crollato del 97%. Il dato è contenuto in uno studio del MIT, il Massachusets Institute of Technology...

Motus-E: mercato marzo 2021

Con grande velocità i numeri salgono, i fondi scendono I numeri delle PEV - cioè Plug-in Electric Vehicle, somma di veicoli full electric a batteria (BEV) e ibridi alla spina...

Etichettatura delle prese di ricarica elettrica: in vigore dal 20 marzo 2021 sui nuovi veicoli elettrici e ibridi plug-in e sulle colonnine di ricarica in tutta l’Unione Europea

Torino, 16 marzo 2021 – A partire dal 20 marzo 2021, entrerà in vigore, nell’Unione Europea, l’obbligo di apporre sui nuovi veicoli elettrici ricaricabili da rete e presso tutte...

Comunicato stampa Free2Move eSolutions

“Free2Move eSolutions”: così si chiamerà la joint venture tra Stellantis ed Engie EPS per creare un nuovo leader a livello mondiale di prodotti e servizi per l’e-mobility 30...

FCA Bank e Leasys lanciano la prima offerta di mobilità integrata “ready to go!”

Con l’inedita offerta targata FCA Bank e Leasys, in regalo 6 mesi di abbonamento al car sharing LeasysGO! per tutti i clienti che acquisteranno un’auto con FCA Bank o la...

La Fiat Nuova 500 è l’elettrica più venduta nel 2021

Made in Italy, full electric, tecnologica, digitale e sempre connessa: la Nuova 500 ha conquistato, nel primo trimestre, 2.058 automobilisti ed è l'elettrica più venduta nel...

Sostenibilità, il 72% degli italiani ritiene fondamentale l’impegno delle imprese

Il 64% degli italiani considera estremamente importante ridurre l’impatto dei propri consumi sull’ambiente. E addirittura il 72% ritiene che sia fondamentale l’impegno delle...

FCA Bank e Leasys danno il via agli “Electric Days”: tre settimane di offerte dedicate alla mobilità elettrica

Continua l’impegno delle società del Gruppo FCA Bank a favore della sostenibilità: al via una nuova serie di offerte ad hoc, promosse da FCA Bank e Leasys e valide fino al 30...

Caffè Elettrico con Edison – 12 aprile 2021

Presentiamo il video del Caffè Elettrico di lunedì 12 aprile 2021, in cui abbiamo dialogato con i rappresentanti di Edison - impresa di punta del settore energetico e membro...

Innovazione, adrenalina, sport: il 10 e 11 aprile la Formula E torna a Roma, per la prima volta come Campionato del Mondo

Torna la gara dei bolidi elettrici sulle strade della Capitale, per la prima volta come Campionato del Mondo ABB FIA Formula E.Per la prima volta in 3 anni, il Rome E-Prix...

Enel X e Asmel insieme per progetti sostenibili dedicati agli enti locali

La business line innovativa di Enel e l’Associazione di 3.505 Comuni italiani svilupperanno attività e programmi per l’efficienza energetica, l’illuminazione pubblica e la...

ATM, mezzi pubblici a prova di Covid

Una dozzina di ispezioni dei Nas su mezzi e stazioni dell'ATM - Azienda Trasporti Milanesi, membro del Comitato Promotore di e_mob - hanno rilevato la correttezza delle procedure...

Newsletter Motus-E marzo 2021

Leggi QUI la newsletter di Motus-E, membro del Comitato Scientifico di e_mob.

Stellantis leader della mobilità elettrificata e sostenibile

Stellantis offre un’ampia scelta di veicoli elettrificati capaci di soddisfare le esigenze di ogni cliente, dai quattordicenni ai protagonisti del mondo professionale.Entro la...

Caffè Elettrico con Hyundai – 29 marzo 2021

Presentiamo il video del Caffè Elettrico di lunedì 29 marzo 2021, in cui abbiamo discusso con Edoardo Torinese, EV Strategy Manager di Hyundai Italia per parlare di: strategia di...

Caffè Elettrico con Stellantis – 22 marzo 2021

Presentiamo il video del Caffè Elettrico di lunedì 22 marzo 2021, in cui abbiamo discusso con i rappresentanti di Stellantis Italia per presentare Kiri, un innovativo...

Be Charge e Duferco Energia attivano l’interoperabilità delle rispettive reti di ricarica veicoli

Un accordo tra due dei principali operatori italiani di servizi di ricarica per mobilità elettrica, con l’obiettivo di rendere l'esperienza di guida in elettrico sempre più...

Marzo 2021

e_mob 2021 c’è!

Al via la lunga e impegnativa preparazione della 5^ edizione della Conferenza nazionale sulla mobilità elettrica Ottime notizie sul fronte di e_mob: a inizio marzo si è riunito...

TPL: Installati a Milano i primi caricatori hi-tech per la ricarica wireless dei bus elettrici ATM

Importante novità a Milano sul fronte dell'elettrificazione del trasporto pubblico locale (TPL). "In questi giorni sono in fase di installazione i primi charger hi-tech in viale...

e-Mobility di Stellantis presenta con Kiri Technologies l’innovativo programma che premia la guida sostenibile, dedicato in esclusiva ai clienti di Nuova 500

Stellantis è il primo costruttore automotive che premia i propri clienti attraverso un sistema di remunerazione dei comportamenti di guida più attenti all’ambienteSviluppato in...

Auto elettriche: meno materie prime e meno emissioni

Rispetto ai 17.000 litri di benzina bruciati in media da un’automobile, la batteria di un veicolo elettrico (EV) consuma appena 30 kg di materie prime, tenendo conto del processo...

In arrivo a Milano LeasysGO!, il primo car sharing dedicato alla Nuova 500

Realizzato da Leasys, brand Stellantis e controllata di FCA Bank, LeasysGO! è il nuovo servizio di car sharing sostenibile che consente di noleggiare una Nuova 500.Il lancio è...

Green Ncap, un’elettrica al vertice per ambiente

L’unica elettrica presente nei test è l’auto più ecologica dell’ultima rilevazione di Green Ncap, il consorzio voluto da FIA (Federazione Internazionale de l’Automobile) ed Euro...

Enel X Store di Roma: la prima area urbana per la ricarica ultrafast con soluzioni smart per la casa e la mobilità

Roma, 11 marzo 2021 – Enel X inaugura a Roma, in collaborazione con Volkswagen Group Italia, la prima area cittadina per la ricarica ultrafast dei veicoli elettrici e primo sito...

Caffè Elettrico con l’europarlamentare Eleonora Evi – 8 marzo 2021

Presentiamo il video del Caffè Elettrico di lunedì 8 marzo 2021, in cui abbiamo discusso insieme all’europarlamentare Eleonora Evi di politiche e azioni dell’Unione Europea sulla...

Cobat TV – Rassegna stampa 4 marzo 2021

Pubblicata la rassegna stampa settimanale di Cobat - membro del Comitato Scientifico di e_mob - con una selezione di notizie su ambiente ed economia circolare. Questa settimana...
motus-e

Motus-E: mercato febbraio 2021

A febbraio riparte la “scossa” Febbraio 2021, riparte la rincorsa delle “auto alla spina” (PEV) che sono la somma delle elettriche pure (BEV) e delle ibride plug-in (PHEV):...

Al via gli ordini dell’innovativo E-Ducato di Fiat Professional, la versione elettrica del veicolo di riferimento nel mercato

Al via l’apertura dell’ordinabilità del nuovo E-Ducato, la versione 100% elettrica e 100% connessa del best seller di Fiat Professional, il veicolo commerciale più venduto in...

Caffè Elettrico con a2a su app, tariffe e rete di ricarica – 1 marzo 2021

Presentiamo il video del Caffè Elettrico di lunedì 1 marzo 2021, in cui abbiamo discusso insieme ad a2a, membro del Comitato Promotore di e_mob, su temi come la nuova app...

Newsletter Motus-E febbraio 2021

Leggi QUI la newsletter di Motus-E, membro del Comitato Scientifico di e_mob.

Cobat TV – Rassegna stampa 25 febbraio 2021

Pubblicata la rassegna stampa settimanale di Cobat - membro del Comitato Scientifico di e_mob - con una selezione di notizie su ambiente ed economia circolare. Questa settimana...

Caffè Elettrico con con Cobat su batterie e sostenibilità ambientale – 22 febbraio 2021

Presentiamo il video del Caffè Elettrico di lunedì 22 febbraio 2021, in cui abbiamo discusso insieme a Cobat, membro del Comitato Promotore di e_mob, sullo stato dell’arte e...

Pro Fit by E-Ducato

Con “Pro Fit by E-Ducato” sviluppato da Fiat Professional e dal team e-Mobility, scegliere la propria configurazione è semplice ed efficace...

Cobat TV – Rassegna stampa 18 febbraio 2021

Pubblicata la rassegna stampa settimanale di Cobat - membro del Comitato Scientifico di e_mob - con una selezione di notizie su ambiente ed economia circolare. Questa settimana...

e-Mobility di Stellantis e UNASCA insieme per formare i guidatori di domani

●     Parte il progetto “Pole Position” il cui obiettivo principale è supportare gli istruttori delle scuole guida nel diffondere la cultura...

Febbraio 2021

Mercato auto ad alimentazione alternativa in Europa – 2020

La benzina è ancora il carburante dominante nel Vecchio Continente, ma le alimentazioni alternative segnano crescite significative. È quanto emerge dallo studio Acea sulle...

Auto e moto elettriche, Cattaneo: dalla Regione Lombardia incentivi per 36 milioni

Auto e moto elettriche, Cattaneo: dalla Regione incentivi per 36 milioni per sostituire i veicoli inquinanti. Per i mezzi elettrici fino a 18 mila euro tra incentivo e sconto. Le...

Città metropolitana di Bologna e RFI approvano Linee di indirizzo sui Centri di Mobilità

Fornire un orientamento progettuale per la realizzazione di hub urbani intermodali Approvato giovedì 11 febbraio dal sindaco metropolitano di Bologna il documento che delinea i...

Class Onlus e Insieme Benefit: asse Modena-Milano per il tavolo nazionale delle polizze dedicate alle auto elettriche

È partito dal tandem Modena-Milano il primo tavolo nazionale per polizze RCA dedicate alle auto plug-in. L’iniziativa è di Insieme Benefit (la cooperativa di utenza...

Kia svela la roadmap del cambiamento: focus su elettrificazione e servizi integrati per la mobilità

Il “Plan S” procede nella sua realizzazione su tre direttive: Avanzamento del completamento della gamma elettrificata con 11 nuovi modelli EV entro il 2026; obiettivo di vendita...

Cobat TV – Rassegna stampa 11 febbraio 2021

Pubblicata la rassegna stampa settimanale di Cobat - membro del Comitato Scientifico di e_mob - con una selezione di notizie su ambiente ed economia circolare. Questa settimana...

Rassegna stampa – Ansa – Ambiente: Aosta aderisce a Carta mobilità elettrica

Il Comune di Aosta ha aderito alla Carta metropolitana della mobilità elettrica, documento guida che si propone di "coinvolgere ed educare città e comuni verso una mobilità più...

Al via i “Green Deals” di FCA Bank e Leasys: 4 servizi sostenibili in promozione fino al 28 febbraio

Proseguono le iniziative per promuovere la mobilità sostenibile ed elettrica, con quattro offerte speciali per le quattro società del Gruppo: FCA Bank, Leasys, Leasys Rent e...

Jaguar Land Rover Italia annuncia la partnership con Enel X per la diffusione della mobilità elettrica

Roma, 8 febbraio 2021 - Nella strategia di elettrificazione dell’intera gamma Jaguar Land Rover verso una mobilità sempre più sostenibile e diffusa, sale a bordo un partner...

Cobat TV – Rassegna stampa 4 febbraio 2021

Pubblicata la rassegna stampa settimanale di Cobat - membro del Comitato Scientifico di e_mob - con una selezione di notizie su ambiente ed economia circolare. Questa settimana...
motus-e

Motus-E: mercato gennaio 2021

Gennaio 2021: minor crescita, come atteso Gennaio 2021 è stato caratterizzato (rispetto a gennaio ’20) da una crescita minore del trend registrato nel mese-boom di dicembre 2020,...
logo anfia

Anfia – Mercato dicembre 2020

Mercato 2020, un anno elettrizzante Nel 2020 il mercato dell’auto è sceso del 27,9% passando da 1.917.115 a 1.381.621 unità. Un calo dovuto soprattutto all’emergenza sanitaria,...

La Nuova 500 è il modello di punta dell’ecosistema elettrico di Europ Assistance

La Fiat Nuova 500 è la vettura scelta da Europ Assistance come modello di punta della rinnovata flotta elettrica predisposta per il potenziamento del servizio di noleggio...

Cobat TV – Rassegna stampa 28 gennaio 2021

Pubblicata la rassegna stampa settimanale di Cobat - membro del Comitato Scientifico di e_mob - con una selezione di notizie su ambiente ed economia circolare. Questa settimana...

Le proposte della Carta di e_mob 2020 su Prometeo TV

Prometeo TV - notiziario di Adnkronos su sostenibilità, sviluppo, progresso - ha dedicato parte della sua terza puntata del 2021 (pubblicata il 20 gennaio) alle proposte...

Conclusa la “e-Mobility Challenge” di Stellantis. 30 giovani si sono sfidati su come sarà il futuro

Prosegue anche quest’anno la collaborazione tra il team e-Mobility di Stellantis e Visionary Days. Dopo aver partecipato alle edizioni 2019 e 2020 dell’innovativo format prodotto...

Enel X si aggiudica un contratto per la fornitura di 401 autobus elettrici e due nuovi elettro-terminal a Bogotá

Il risultato fa seguito all’impegno assunto nel 2019 da Enel X con Transmilenio relativo alla realizzazione e messa in funzione di quattro elettro-terminal in grado di ricaricare...

Cobat TV – Rassegna stampa 21 gennaio 2021

Pubblicata la rassegna stampa settimanale di Cobat - membro del Comitato Scientifico di e_mob - con una selezione di notizie su ambiente ed economia circolare. Questa settimana...

Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia – report di Motus-E

Pubblicata la seconda edizione del report di Motus-E "Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia", che delinea un interessante scenario di crescita per le infrastrutture...

LeasysGO! apre al pubblico: inaugurato a Torino il primo car sharing dedicato alla Nuova 500

Apre al pubblico il nuovo servizio di car sharing sostenibile che consente di noleggiare una Nuova 500.Entro il 2021 il servizio toccherà anche Milano e Roma, per una flotta...

166 nuovi punti di ricarica Be Charge nella provincia di Biella con Ener.Bit

Dopo l’assegnazione dell’appalto lo scorso anno, l’accordo tra Be Charge ed Ener.Bit entra nella fase operativa per la realizzazione di una capillare rete di ricarica per veicoli...

Enel X E IP: attive in Italia le prime stazioni ultrafast del progetto europeo E-via Flex-E

Le prime tre infrastrutture di ricarica HPC (High Power Charge) del progetto in Italia, con una potenza fino a 350 kW, sono attive presso le stazioni di rifornimento IP di...

Gennaio 2021

Comunicato stampa: e_mob a sostegno delle proposte di Motus-E

Milano 13 gennaio 2021 – “Una visione strategica, moderna e sostenibile della mobilità, efficace nell’accelerare la transizione verso la decarbonizzazione dei trasporti e nel...

Motus-E: Dicembre 2020, la rivoluzione che non si ferma

Nonostante un calo complessivo delle vendite del comparto automotive durante tutto il 2020 (-27,1% delle immatricolazioni rispetto al 2019), il mercato italiano delle auto...

Mercato due ruote: 2020, anno…elettrizzante

Il 2020 è da record per le due ruote elettriche, almeno secondo le anticipazioni rilasciate da Ancma, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori. Il settore nel motociclo...

Recovery: MOTUS-E, rimodulare 18,7 miliardi verso la filiera della mobilità elettrica

MOTUS-E e i suoi associati lanciano delle proposte per il reindirizzamento delle risorse stanziate dal PNRR con l’obiettivo di supportare lo sviluppo di una mobilità di merci e...

ARERA: da luglio 2021 via a una sperimentazione per favorire la ricarica privata delle auto elettriche

Buone notizie sul fronte dei costi di alimentazione per chi ricarica il proprio veicolo elettrico in casa: con una delibera datata 15 dicembre 2020 (consultabile qui), ARERA -...

Prosegue la rivoluzione della mobilità elettrica di Leasys: acquisite l’attività di car sharing e le stazioni di ricarica per veicoli elettrici della città di Torino dal francese Groupe Bolloré

Prosegue la rivoluzione della mobilità elettrica di Leasys: acquisite l’attività di car sharing e le stazioni di ricarica per veicoli elettrici della città di Torino dal francese...

Dicembre 2020

Comunicato stampa: Le proposte della Carta di e_mob 2020

Milano, 9 dicembre 2020 – È stata consegnata ai vertici del Governo, al Parlamento e ai decisori politici degli Enti locali la Carta di e_mob 2020, il documento contenente le...

Motus-E: a novembre nuovo boom elettrico

Novembre segna un nuovo record di vendite di vetture ricaricabili: 9.722 unità, delle quali 4.801 elettriche (BEV) e 4.921 ibride plug-in (PHEV). Il tutto in un mercato in calo...

Con Enel X e NewMotion, FCA Italy lancia “e-nterprise”, il programma di mobilità elettrica per le aziende

FCA, Enel X e NewMotion uniscono le forze per accelerare lo sviluppo dell’e-mobility in Europa e l’ingresso in una nuova era della mobilitàLe tre aziende offrono soluzioni e...

Più logistica, meno emissioni

Una delle tematiche emerse con maggiore chiarezza a e_mob 2020 riguarda la logistica, settore destinato ad assumere un ruolo sempre più rilevante. A farlo presupporre è la forte...

Lavoro, INAPP e Motus-E insieme per valorizzare E-mobility in Italia

Firmata convenzione tra l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche e l’associazione di operatori industriali e della filiera dell’automotive Roma, 10 dicembre...

FCA e Carrefour presentano con Be Charge “Shop & Charge” per la promozione della mobilità elettrica: protagonista la Nuova Fiat 500

Al centro della partnership la promozione della mobilità sostenibile attraverso l’installazione di 250 colonnine di ricarica Be Charge in 135 punti vendita Carrefour selezionati...

A Torino apre e-Village, vetrina green di Fiat Chrysler Automobiles

e-Village promuove la vision del Gruppo per la mobilità sostenibileNegli oltre 1.300 metri quadri di e-Village, all’interno della nuova struttura di Green Pea, sono esposte tutte...

Hyundai Motor Group guiderà l’era elettrica con la piattaforma “E-GMP”

Hyundai Motor Group ha rivelato E-GMP, la sua prima piattaforma EV dedicata, per la line-up di veicoli elettrici di prossima generazioneI veicoli elettrici basati su E-GMP...

Be Charge | Grosseto: un’ accelerazione importante per l’elettrificazione della Toscana

Siglato il protocollo di intesa per la realizzazione di una rete di ricarica per veicoli elettrici. Nel comune toscano saranno istallate 25 stazioni di ricarica Be Charge...

Il Gruppo Renault crea a Flins il primo stabilimento europeo ad economia circolare dedicato alla mobilità

Il Gruppo Renault annuncia la trasformazione dello stabilimento di Flins per creare RE-FACTORY, il primo stabilimento europeo ad economia circolare dedicato alla mobilità, con un...

Be Charge: Storie di carica, storie di cambiamento

«Be The Change. Azioni sostenibili per il nostro futuro»L’operatore integrato per la mobilità elettrica Be Charge celebra i personaggi che si mettono in gioco per il proprio...

Novembre 2020

Comunicato Stampa: e_mob 2020, il futuro anticipato della mobilità

Milano 12 novembre 2020 – Scommessa vinta. La 4^ edizione di e_mob, l’eMobility Festival tenutosi dal 9 all’11 novembre, c’è stata (circostanza non scontata visto il periodo) ed...

Motus-E: boom di elettriche a ottobre 2020

In un mercato mensile stabile (ma in calo del 31% da inizio anno), prosegue a ottobre la crescita dei mezzi a batterie trainati dagli incentivi. Le elettriche pure (BEV) e le...
festival mobilità elettrica

Comunicato stampa: e_mob 2020, una strategia condivisa per la transizione alla mobilità elettrica

Milano 9 novembre 2020 - “C’è la necessità di costruire un sistema, dove imprese e istituzioni cooperano per accelerare la transizione verso la mobilità elettrica, sia dei...
festival mobilità elettrica

Comunicato stampa: e_mob 2020, un’anteprima della futura mobilità a zero emissioni

Milano, 6 novembre 2020 – La transizione verso la mobilità elettrica è ineluttabile. Una tendenza destinata a emergere nella sua evidenza alla 4^ edizione di e_mob,...
festival mobilità elettrica

Le conferenze di e_mob 2020: pomeriggio della terza giornata

Mercoledì 11 novembre 2020 dalle 14:30 alle 18:00 inizierà la terza giornata della 4^ Conferenza nazionale della mobilità elettrica che - ricordiamo - si svolgerà in modalità...
festival mobilità elettrica

Le conferenze di e_mob 2020: mattina della terza giornata

Mercoledì 11 novembre 2020 dalle 9:30 alle 13:00 inizierà la terza giornata della 4^ Conferenza nazionale della mobilità elettrica che - ricordiamo - si svolgerà in modalità...
festival mobilità elettrica

Le conferenze di e_mob 2020: logistica e servizi di prossimità

Martedì 10 novembre 2020, nell'ambito della seconda giornata di e_mob 2020 - giornata di approfondimento scientifico con erogazione di crediti formativi per Ingegneri, Architetti...
festival mobilità elettrica

Le conferenze di e_mob 2020: decarbonizzazione nel trasporto pubblico

Martedì 10 novembre 2020, nell'ambito della seconda giornata di e_mob 2020 - giornata di approfondimento scientifico con erogazione di crediti formativi per Ingegneri, Architetti...
festival mobilità elettrica

Le conferenze di e_mob 2020: le migliori pratiche internazionali

Martedì 10 novembre 2020, nell'ambito della seconda giornata di e_mob 2020 - giornata di approfondimento scientifico con erogazione di crediti formativi per Ingegneri, Architetti...
festival mobilità elettrica

Le conferenze di e_mob 2020: l’evoluzione del quadro normativo

Martedì 10 novembre 2020, nell'ambito della seconda giornata di e_mob 2020 - giornata di approfondimento scientifico con erogazione di crediti formativi per Ingegneri, Architetti...
festival mobilità elettrica

Le conferenze di e_mob 2020: pomeriggio della giornata istituzionale

Lunedì 9 novembre 2020 dalle 14:00 alle 18:00 continua la prima giornata della 4^ Conferenza nazionale della mobilità elettrica che - ricordiamo - si svolgerà in modalità...
festival mobilità elettrica

Le conferenze di e_mob 2020: mattinata istituzionale di apertura

Lunedì 9 novembre 2020 dalle 9:00 alle 13:00 si terrà la sessione inaugurale della prima giornata della 4^ Conferenza nazionale della mobilità elettrica che - ricordiamo - si...
festival mobilità elettrica

e_mob 2020 c’è, totalmente in digitale

A seguito dell’ultimo DPCM, l'edizione 2020 e_mob - Festival nazionale della Mobilità Elettrica - si svolgerà in modalità totalmente digitale dal 9 all'11 novembre....

e_mob 2020, le dichiarazioni della Conferenza stampa

Milano, 26 ottobre 2020 – Si è tenuta oggi la Conferenza stampa di presentazione della 4^ edizione di e_mob, l’eMobility Festival in programma dal 9 all’11 novembre a Milano....

Conferenza stampa di presentazione e_mob 2020 – 26 ottobre

Condividiamo con piacere il video della conferenza stampa di presentazione di e_mob 2020, 4° Festival nazionale della Mobilità Elettrica, svoltasi lunedì 26 ottobre 2020 con gli...
festival mobilità elettrica

e_mob 2020, una task force per la decarbonizzazione

Milano 26 ottobre 2020 – A seguito dell’ultimo DPCM, l'edizione 2020 e_mob - Festival nazionale della Mobilità Elettrica - si svolgerà in modalità totalmente digitale...

Bosch premiata con il Green Prix 2020

Milano – Bosch ha ricevuto il Green Prix 2020, premio per le idee e soluzioni più sostenibili nel mondo dell’automotive. Bosch è fra le aziende più innovative nel settore...

Mercato auto ad alimentazione alternativa in Europa – Terzo trimestre 2020

Prosegue la crescita dei modelli ricaricabili in Europa. Nel terzo trimestre dell’anno elettriche e ibride plug-in sfiorano il 10% del venduto nell’Unione europea fermandosi al...

Motus-E: oltre 16.000 i punti di ricarica in Italia

Sono 16.659 i punti di ricarica, suddivisi in 8.467 stazioni, accessibili al pubblico disponibili sul territorio italiano al 31 agosto. Ad affermarlo è il periodico aggiornamento...
logo anfia

Anfia Focus Europa settembre

Prosegue l’ascesa delle vetture elettrificate in Europa. A confermarlo è il Focus di settembre elaborato dall'Area Studi e Statistiche di Anfia contenente approfondimenti sui...

Il futuro elettrico di Renault svelato agli eWays

La visione della mobilità elettrica della Régie sarà svelata dal 15 ottobre ai Renault eWays, un evento digitale di 12 giorni per un’inedita full immersion sul mondo con la...

«Be The Change. Azioni sostenibili per il nostro futuro» – Be Charge presenta il suo Manifesto al Fuorisalone di Milano

Paolo Martini, AD Be Charge, illustra la vision aziendale verso un futuro sostenibile al talk organizzato il 5 ottobre 2020, nella giornata dedicata da Archiproducts alle «Smart...

Ottobre 2020

festival mobilità elettrica

e_mob 2020, edizione straordinaria

Milano, 5 ottobre 2020 – Sarà un’edizione straordinaria quella di e_mob, l’eMobility Festival, in preparazione per novembre. E lo sarà per le molte novità attese. Alla...

Motus-E: a settembre l’inizio di una nuova civiltà?

Il boost degli incentivi funziona, ma il mercato sta decollando non solo per quello. È una nuova consapevolezza che si fa strada e, speriamo, una nuova civiltà della mobilità. Il...

Cina leader nella filiera delle batterie, ma l’Europa cresce

La Cina domina la “Classifica globale della catena di approvvigionamento delle batterie agli ioni di litio” (supply chain) del 2020 stilata da Bloomberg New Energy Finance...

Be Charge main sponsor di Umbria Green Festival 2020 dal 17 al 20 settembre

Cambiamenti climatici, turismo e mobilità sostenibile al centro della 5ª edizione dell’appuntamento umbro con grandi divulgatori e letterati internazionali  Milano, 14...

Inaugurato a Mirafiori il progetto pilota Vehicle-to-Grid

Si è svolta oggi – nella suggestiva sede dell’Heritage Hub all’interno del comprensorio di Mirafiori di FCA a Torino – la conferenza stampa internazionale per l’inaugurazione sul...

Obiettivo raggiunto: nel Decreto semplificazioni un grande impulso alle infrastrutture di ricarica

La costanza paga. E' anche grazie al nostro impegno, all'impegno instancabile del mondo di e_mob per la diffusione della mobilità elettrica in Italia, che siamo arrivati a un...

Rapporto EEA, oltre 600.000 decessi “ambientali”

La transizione verso la mobilità elettrica non è soltanto una questione tecnologica, ma una necessità. A confermarlo è l’ultimo rapporto Agenzia europea dell’ambiente (EEA)...

Smartworking e mobilità: lo studio di RSE

Il “lockdown” ha avuto conseguenze sulla viabilità, sull’utilizzo dei mezzi pubblici e sulla qualità dell’aria, nonché rappresentato una preziosa occasione di “stress test” per...

Mercato auto ad alimentazione alternativa in Europa – Secondo trimestre 2020

Le auto elettriche raggiungono il 7,2% del mercato dell’auto dell’Unione europea, una percentuale record ottenuta nel secondo trimestre del 2020 e di tre volte superiore a quella...

Enel x e AMP Capital avviano una joint venture per accelerare lo sviluppo del trasporto pubblico elettrico nelle Americhe

La joint venture investirà in veicoli per il trasporto pubblico elettrico e nelle infrastrutture di deposito, ricarica, manutenzione ed esercizio dei veicoli nelle AmericheA...

Agosto 2020

e_mob 2020

e_mob 2020, edizione straordinaria a novembre

e_mob si farà. E non poteva essere altrimenti nell'anno di svolta della mobilità elettrica, con vendite in aumento e l’arrivo di modelli “popolari” a stimolare ancora di più il...

Nuovo Peugeot e-Boxer

Gio, 27/08/2020 Dopo aver raggiunto nel 2019 un livello record di vendite di veicoli commerciali, grazie ai quasi 274.000 esemplari consegnati, il Marchio PEUGEOT sta...
volkswagen

Il futuro è elettrico secondo Volkswagen

"Nessun dubbio per Volkswagen: le unità elettriche sono il futuro della mobilità individuale! Vogliamo convincere il maggior numero possibile di persone dei vantaggi di questa...
acea dati vendite

Europa: crescono le alternative, le elettriche triplicano

Acea, l’associazione dei costruttori di auto europei, ha rilasciato nuovi dati sulle immatricolazioni di auto per tipologia di alimentazione nell'Unione Europea. Nel 2019 la...

Enel X: 50.000 punti di ricarica in Europa

Sono oltre 50.000 i punti di ricarica accessibili in Europa dall’app JuicePass di Enel X, 20.000 in più di quanti disponibili a inizio giugno. Un incremento significativo...

Cobat racconta l’epopea con la scossa

La storia dell’auto elettrica è secolare e ricca di innovazioni e curiosità. Ed è molto più lunga di quanto si possa immaginare. A raccontare un’interessante narrazione dagli...

Vademecum per i condomini e gli amministratori

Pubblichiamo su questa pagina il vademecum pensato appositamente per le infrastrutture di ricarica nei condomini, distribuito durante l’edizione di e_mob 2020 . Un riferimento...

Comunicato stampa: Enel X e Ald Automotive sviluppano Juicemotion, la soluzione intelligente per la diffusione della e-mobility

Le tecnologie avanzate di Enel X per la ricarica dei veicoli elettrici saranno integrate nelle nuove offerte di noleggio di ALD Automotive in tutta Italia. Roma, 30 luglio 2020 -...

Motus-e: Luglio positivo malgrado l’attesa degli incentivi

In un mercato in lenta ripresa (-11%) dopo il lockdown le auto a batterie proseguono nella loro crescita con le elettriche pure (BEV) a segnare un +70% rispetto al luglio 2019 e...
e_mob 2020

Segna le date: e_mob 2020

L'edizione 2020 di e_mob, Conferenza Nazionale della mobilità elettrica, è confermata: si terrà a Milano in Piazza Città di Lombardia il 9, 10 e 11 novembre prossimi - con una...

Luglio 2020

electric car

L’editoriale di Luglio

Si è conclusa la prima parte della nuova stagione del Caffè Elettrico, appuntamento settimanale che ha permesso di approfondire diversi temi legati alla mobilità...

Al via la nuova mobilità elettrica Volkswagen: aperti gli ordini della gamma ID.3

Verona – La Volkswagen apre anche in Italia gli ordini per la gamma della sua compatta elettrica ID.3, il primo modello basato sulla piattaforma modulare MEB. Presso le...
auto elettrica interno

Renault lancia la prima città con “il 100% di veicoli elettrici” in Francia

Per dimostrare che la transizione alla mobilità elettrica è possibile per tutti, Renault, in collaborazione con Publicis, ha immaginato un dispositivo inedito inaugurando la...

Comunicato Stampa Be Charge–Comune di Parma

Be Charge e il Comune di Parma guardano al futuro con la realizzazione di una rete di ricarica per veicoli elettrici Illustrato oggi durante il webinar organizzato dal Comune di...

e-Mobility lancia le nuove app “GOe” che simulano l’uso delle nuove vetture elettriche e ibride della gamma FCA

FCA si sta impegnando a definire le condizioni che consentiranno alla mobilità elettrica e ibrida di divenire una scelta di mobilità alternativa per l’automobilista, migliorando...
superbonus

Guida al Superbonus

Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31...

Caffè Elettrico con Fiab, Girolibero, Mobilità Elettrica Roma, Vaielettrico.it – 20 luglio 2020

Ecco il video del Caffè Elettrico di lunedì 20 luglio 2020 su come organizzare una vacanza completamente sostenibile in Italia. Sono intervenuti/e:– Mauro Tedeschini, Direttore...

Le auto come parte integrante del sistema energetico

La pandemia di COVID-19 non ha solo fatto ammalare molte persone, ma ha anche danneggiato la nostra economia. Mentre all’inizio dell’anno tutti erano impegnati con il “Green New...
conferenza stampa parma mobilità elettrica

Save the date: conferenza stampa del Comune di Parma sulla mobilità elettrica

Lunedì 20 luglio alle 11.30 collegati al link per partecipare alla conferenza stampa-webinar: "Il progetto di mobilità elettrica nel Comune di Parma, scenari e prospettive del...

Segna la data: Caffè Elettrico con Fiab, Girolibero, Mobilità Elettrica Roma, Vaielettrico.it

Continua la nuova stagione del Caffè Elettrico promosso per e-mob dal Gruppo Comunicazione di Class Onlus. Lunedì 20 luglio alle 10:30 parleremo di turismo elettrico:...

Giugno 2020

Fake news Mobilità Elettrica

Non ci sono abbastanza colonnine?

I punti di ricarica pubblici presenti in Italia sono circa 19.300 (dato aggiornato a dicembre 2020, fonte il report di Motus-E “Le infrastrutture di ricarica pubbliche in...
ambulanza elettrica

Una ripartenza sostenibile

Indubbiamente abbiamo vissuto mesi di grandi cambiamenti, che certamente lasceranno il segno sul futuro più o meno prossimo. Quel che possiamo fare è “prendere il bello” che la...
e bike

Cuneo lancia la rivoluzione, precedenza ai ciclisti sulle auto

Cuneo avvia la sperimentazione di un sistema di mobilità mai visto prima: cancellazione dei parcheggi, auto e moto a passo d'uomo. Un sistema di mobilità post-covid che...
Cargo e-bike Babboe

Una bici elettrica per la Fase 2

Con la fine della quarantena le biciclette stanno riscuotendo un notevole interesse da parte di chi si vuole spostare in modo veloce e sicuro in città. Ad essere richieste sono...

“Lettera di una passeggera” il corto di ATM

A seguito del periodo di crisi sanitaria che ha investito la città, ATM, l'Azienda di trasporto pubblico milanese, ha realizzato, ispirata dai messaggi dei cittadini che hanno...

RSE: con il lockdown l’aria di Milano è migliorata

La quarantena dovuta al coronavirus ha azzerato, o quasi, la presenza di auto e furgoni sulle strade consentendo ai ricercatori di RSE (Ricerca Sistema Energetico) di valutare le...

Nissan Leaf: 100% elettrica zero emissioni, zero rumore, sempre in movimento

Roma, Italia (18 maggio 2020) – Come prima auto 100% elettrica di massa prodotta al mondo, Nissan LEAF è da 10 anni al centro della mobilità a zero emissioni, con circa 14...

AGENS, position paper: Ridisegnare il trasporto pubblico in Italia

Condividiamo con grande interesse il position paper di Agens, Agenzia Confederale dei Trasporti e Servizi di Confindustria, appena pubblicato. SI tratta di un documento che...
condominio

Nuovo ecobonus: detrazioni al 110% anche per l’installazione di ricariche domestiche

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ha definito il nuovo ecobonus "una rivoluzione per l'economia e per l'ambiente". Il superbonus al 110% consentirà di realizzare i...
Photo by Isaac Smith on Unsplash

Mercato auto ad alimentazione alternativa in Europa – Primo trimestre 2020

La crisi sanitaria del coronavirus incide molto sulle vendite delle auto in Europa facendo calare le immatricolazioni nel primo trimestre da 4.146.822 a 3.054.703 unità (dati Ue,...

Marzo 2020

ricarica auto elettrica

La decarbonizzazione non può attendere

Questo è il titolo che abbiamo scelto per il comunicato stampa (che troverete anche nella newsletter) dove abbiamo cercato di articolare un nostro ragionamento rispetto alle...
e bike

Mercato e-bike 2019, nuovo record di vendite

Il settore delle bici a pedalata assistita è quello più prospero del comparto della mobilità elettrica italiano. A confermarlo sono i dati delle consegne del 2019 comunicate...

Be Charge, raccolta fondi per Bergamo

Sono molte le iniziative di solidarietà attivate per fare fronte all’emergenza sanitaria del coronavirus. A contribuire al sostegno dei malati sono stati singoli cittadini,...

AMAT, la mobilità a Milano durante il Coronavirus

L’Agenzia Mobilità Ambiente Territorio (AMAT), ente del Comune di Milano costituito nel 2000 e parte del Comitato Scientifico di e_mob, ha diffuso i risultati del monitoraggio...
Ricarica auto elettrica

Alla ricerca di spiragli di luce: Motus-E analizza il mercato dell’auto di marzo 2020

Nello scenario drammatico dell’emergenza Coronavirus, con concessionarie chiuse e popolazione in lockdown, le vendite di BEV (veicoli elettrici “puri”, cioè alimentati a...
auto in ricarica

Parco circolante: +87% di auto elettriche

Il parco circolante italiano registra un aumento dell’1,4% che porta il totale di veicoli presenti sulle strade della Penisola a 52.401.299, delle quali 39.545.232 automobili...
auto elettrica e_mob

Auto elettriche, il mercato dell’usato

Le vendite di auto elettriche sono ancora modeste, ma inizia a crearsi un interessante mercato dell’usato generato soprattutto dai primi acquirenti di vetture a batterie che...
auto elettriche

Cresce l’interesse per le auto elettriche

Criticate e osteggiate fino a qualche anno fa, le auto elettriche stanno entrando sempre più nei desideri degli italiani, merito anche dei nuovi modelli più efficienti e...

Auto elettriche low cost: la gara per scendere sotto i 20 mila euro

Costruirò un'automobile per le masse [...] ma avrà un prezzo così basso che ogni uomo con un buon salario potrà comprarsene una. Henry Ford La mobilità elettrica diventerà più...
Coronavirus

Coronavirus: inquinamento da polveri sottili possibile acceleratore del contagio

L’elevato inquinamento atmosferico della Pianura Padana potrebbe avere contribuito alla diffusione del contagio del virus Sars Cov2. Ad affermarlo è uno studio no-profit...

Febbraio 2020

auto in ricarica

Confermata iva agevolata al 4% per i disabili, cumulabile con Ecobonus per l’acquisto di auto elettriche.

La legge di conversione del decreto fiscale 2020 prevede l’iva agevolata al 4% per i disabili, anche sui veicoli elettrici ed ibridi.

Immatricolazione auto per alimentazione

Il mercato delle auto ad alimentazione alternativa in Europa nel 2019

Le auto “ecologiche” continuano a crescere in Europa. A confermarlo è il Focus sulle autovetture ad alimentazione alternativa realizzato dall’Area Studi e Statistiche ANFIA del quale riportiamo alcuni estratti. 

ricarica auto elettrica

San Salvo per la mobilità elettrica

Ottime notizie da tutta Italia: continuano la adesioni alla Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica.

scooter acciona

Acciona a Milano con lo sharing dei suoi scooter 100% elettrici

Un servizio di scooter sharing con la formula free-floating, rivolto ai cittadini, ma anche ai tanti turisti e ai business travellers che transitano per la città.

un tram per bologna

Bologna, la mobilità sostenibile arriva in tram

Tra i promotori della Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica, il Comune di Bologna è attivo con diversi progetti pensati per migliorare la mobilità urbana e finalizzati a ridurre traffico e concentrazione di inquinanti nell’aria.

edumper

eDumper: il camion da miniera col retrofit

E’ ad oggi il più grande veicolo terrestre ad emissioni zero presente al mondo, e dopo un anno di test ha anche sorpreso gli stessi costruttori per le incredibili performance.

FCA investimenti

I piani d’investimento di FCA per la mobilità elettrica procedono in perfetta timeline

Nel comprensorio di Mirafiori, FCA installerà Solar Power Production Units con pannelli fotovoltaici per una superficie di 150 mila metri quadrati.

ricarica

Approvato il decreto sul V2G

Una buona notizia quella del decreto del ministero dello Sviluppo economico pubblicato in Gazzetta Ufficiale per il "vehicle to grid". Le auto elettriche potranno in questo modo...
presa di ricarica

Il mercato delle auto elettriche a Gennaio 2020

Il 2020 segna un nuovo record di immatricolazioni per le auto elettriche in Italia, malgrado un calo del mercato generale del 5,9% che riduce i volumi di vendita da 165.987 a 156.301.

auto rse colonnina enel

RSE: previsioni per il futuro e fake news sulle auto elettriche

Cosa serve per far partire il mercato delle auto elettriche? Quali sono le previsioni per il futuro? RSE risponde a queste domande ed aiuta ancora una volta a fare chiarezza...

Gennaio 2020

Le macchine elettriche non si vendono?

In tutto il mondo, il settore dei veicoli elettrici è partito solamente grazie agli incentivi forti che hanno concesso i rispettivi governi nazionali sull’acquisto dei mezzi.

Le auto elettriche prendono fuoco?

Da “elettrico infastidito” io domando a voi: ma come, davvero le auto elettriche prendono fuoco? Le batterie di questi veicoli sono agli ioni di litio, le stesse di uno smartphone. Allora perché non preoccuparci anche del cellulare che teniamo costantemente vicino a noi, in tasca, sul comodino, sempre acceso e pronto a prendere fuoco?

La rete elettrica non è sufficiente ad alimentare tutte le auto elettriche?

RSE ha realizzato uno scenario che considera la progressiva diffusione di auto completamente elettriche e di auto ibride, la cui batteria può essere ricaricata sia dalla rete (come le BEV) sia da un motore a combustione interna presente a bordo.

Mondo e_mob puntata 13

La puntata di Mondo e_mob dedicata alla tre giorni elettrica svoltasi a Palazzo Lombardia di Milano dal 26 al 28 settembre 2019.
Con interviste ai protagonisti della Mille Miglia Green
Servizio a cura di EMC TV

I convegni di e_mob: Dino Marcozzi

L’intervento di Dino Marcozzi di Motus-e, alla tavola rotonda “La mobilità elettrica: stato dell’arte e scenari futuri” del 26 settembre 2019.

Le auto elettriche inquinano più delle auto diesel?

Le auto elettriche inquinano più delle auto Diesel: ecco un argomento che crea attenzione e click sui siti di notizie. Tra miti e verità vediamo la realtà scientifica.

Mondo e_mob puntata 12

La puntata di Mondo e_mob dedicata alla tre giorni elettrica svoltasi a Palazzo Lombardia di Milano dal 26 al 28 settembre 2019. Interviste a:Ettore Affatati, Delegato regionale...

Le auto elettriche sono meno sicure delle tradizionali?

Dalle stelle prese e dalle note di merito conquistate nello stesso 2019 da Audi e-tron e Tesla Model 3 classificate al top delle rispettive categorie, pare proprio di no.

Ricarica auto elettrica

Auto elettrica e de-carbonizzazione: facciamo chiarezza

Chi continua a scrivere che un diesel Euro 6 inquini meno di un’auto elettrica può consultare l’ultimo Report RSE, coordinatore del comitato scientifico di Emob. Troverà una...

Dicembre 2019

I convegni di e_mob: Lucia Leonessi

L’intervento di Lucia Leonessi, di Cisambiente Confindustria alla tavola rotonda “La mobilità elettrica: stato dell’arte e scenari futuri” del 26 settembre 2019.
ricarica

Detrazione acquisto auto e veicoli elettrici per persone con disabilità

Finalmente dopo diversi anni di lotte e battaglie, grazie al lavoro intenso e determinato dell’onorevole del movimento 5 Stelle, Giuseppe Chiazzese, dovremo aver risolta questa...

Mondo e_mob puntata 8

La puntata di Mondo e_mob dedicata alla tre giorni elettrica svoltasi a Palazzo Lombardia di Milano dal 26 al 28 settembre 2019. Interviste a:Ruggero Cipriani Foresio, marketinge...

I convegni di e_mob: Fabrizio Molina

L’intervento di Fabrizio Molina di Agens Confindustria alla tavola rotonda “La mobilità elettrica: stato dell’arte e scenari futuri” del 26 settembre 2019.

Mondo e_mob puntata 9

La puntata di Mondo e_mob dedicata alla tre giorni elettrica svoltasi a Palazzo Lombardia di Milano dal 26 al 28 settembre 2019. Interviste a:Sebastiano Di Carlo, direttore...

I convegni di e_mob: Gabriella Favuzza

L’intervento di Gabriella Favuzza di Renault Italia alla tavola rotonda “La mobilità elettrica: stato dell’arte e scenari futuri” del 26 settembre 2019.

Mondo e_mob puntata 10

La puntata di Mondo e_mob dedicata alla tre giorni elettrica svoltasi a Palazzo Lombardia di Milano dal 26 al 28 settembre 2019. Interviste a:Giuseppe Mauri, head of research di...

I convegni di e_mob: Angelo Lunghi

L’intervento di Angelo Lunghi di Innovhub alla tavola rotonda “La mobilità elettrica: stato dell’arte e scenari futuri” del 26 settembre 2019.

Mondo e_mob puntata 11

La puntata di Mondo e_mob dedicata alla tre giorni elettrica svoltasi a Palazzo Lombardia di Milano dal 26 al 28 settembre 2019. Interviste a:Daniele Lucà, head e-mobility...

I convegni di e_mob: Michele Moretti

L’intervento di Michele Moretti di Ancma alla tavola rotonda “La mobilità elettrica: stato dell’arte e scenari futuri” del 26 settembre 2019.

Settembre 2019

Conferenza Stampa

I giornalisti che desiderano possono pre-registrarsi alla Conferenza Stampa di e_mob 2019 per evitare la registrazione in loco.

Le Anteprime di e_mob 2019

comunicato stampa Milano, 5 settembre 2019 – Sono tre gli incontri di avvicinamento alla terza edizione di e_mob, il Festival dell’eMobility in programma a Palazzo Lombardia di...

I crediti formativi per giornalisti, ingegneri, architetti e geometri

Milano, 5 settembre 2019 – Sono diversi i convegni previsti nel corso della terza edizione di e_mob, il Festival dell’eMobility in programma a Palazzo Lombardia di Milano dal 26...

Il futuro della mobilità inizia a e_mob

Milano 12 settembre – Saranno tre giorni intensi quelli della 3^ edizione di e_mob, il Festival dell’eMobility in calendario a Palazzo Lombardia di Milano dal giovedì 26 a sabato...

Filiera “e-mobility” un’occasione di rilancio e riconversione per le imprese italiane

Entro il 2030 potrebbero essere oltre 10.000 le aziende “made in Italy” operanti nel settore della mobilità elettrica, per un fatturato di quasi 100 miliardi di euro. Entro il...

e_mob 2019, il Festival che ti dà la “scossa”

Sostenibilità, rispetto dell’ambiente, informazione ed educazione al centro  della tre giorni dedicata alla Mobilità Elettrica, dal 26 al 28 settembre a Milano MILANO – Inizia...

e-gap presente a e_mob

Manca poco alla 3^ Conferenza Nazionale della #MobilitàElettrica ⚡️ Se sei un nuovo cliente, scaricando l'app e venendo a trovarci allo Stand 7, riceverai un...

Olimpiadi invernali a impatto zero

I Giochi Olimpici di Milano-Cortina saranno un’occasione importante per promuovere la sostenibilità ambientale. Da e_mob una piattaforma di proposte per la mobilità green. ...

e_mob: come trovarci

e-mob 2019 QUANDO Da giovedì 26 a sabato 28 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 20.00. DOVE Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è a pochi minuti dal grattacielo...

Milano sempre più smart city

Nei settori smart, in Lombardia 103 mila imprese e 603 mila addetti. Prime Milano, Brescia e Bergamo. In Italia 572 mila imprese e 2,3 milioni di addetti Prime Roma (+1,7%),...

Giugno 2019

Il futuro dell’autoriparazione ad Autopromotec

Il futuro dell’autoriparazione ad Autopromotec L’avvento dell’auto elettrica comporterà grandi cambiamenti nel mondo automotive con ripercussioni profonde su diversi comparti....

La manutenzione dell’auto elettrica

La “meccanica” dell’auto elettrica è radicalmente diversa da quella dei modelli tradizionali, fattore che avrà effetti sulla sulla manutenzione. Per comprendere come il...

#MicromobilitàElettrica, decreto firmato!

Al via la sperimentazione nelle città di hoverboard, segway, monopattini e monowheel

Nürburgring, record elettrico di Volkswagen

La Volkswagen ID.R ha conquistato il record assoluto delle auto a batteria al Nürburgring, battendo di oltre 40 secondi la detentrice del primato, la Nio EP9. A Romain Dumas...

Con le auto elettriche risparmi di oltre 4 miliardi

Secondo un recente studio di Transport & Environment (T&E), i veicoli elettrici possono far risparmiare a Francia, Italia, Spagna e Regno Unito fra i 500 milioni e 1,3...

La mobilità futura al Parco Valentino

Sarà molto elettrica la 5° edizione di Parco Valentino, il salone dell’auto “diffuso” in programma a Torino dal 19 al 23 giugno all’interno dell’area verde. Un evento quest’anno...

A Modena la mobilità elettrica come volano per l’elettronica industriale

La mobilità elettrica è legata a doppio filo non solo al futuro dell’automotive, ma anche a quello delle rinnovabili, delle infrastrutture e, più in generale, dell’innovazione....
ricarica

Come dovrebbe essere la rete di ricarica perfetta?

Con la diffusione della auto elettriche si pone il problema di pianificare una rete di ricarica efficace capace di soddisfare l’attesa crescita della domanda di “rifornimento” di...

Batterie, il dominio dell’Asia

La Cina domina il mercato delle batterie, insieme ai vicini di casa giapponesi e coreani. La bassa richiesta dei veicoli elettrici, la diffidenza verso questa nuova tecnologia e...
batterie

Pericolosità batterie delle #AutoElettriche. Vero e Falso?

L’argomento più scottante del momento … le #batterie delle #AutoElettriche sono pericolose? Le batterie delle auto elettriche sono al centro di un dibattito spesso da fakenews con imbarazzanti interpretazioni sulla loro pericolosità.

Marzo 2019

Ecobonus, dal 1° marzo online il sito per gli incentivi

Il grande lavoro e sollecitazione di e_mob ha dato i suoi frutti. Bravi e grazie ai sottosegretari Davide Crippa e Michele Dell’Orco. Alle ore 12.00 del 1 marzo sarà online la piattaforma dedicata all’Ecobonus, la misura promossa del Ministero dello Sviluppo Economico.

e_mob 2019: la 3^ conferenza nazionale della mobilità elettrica

Siamo partiti, anche se con largo anticipo, nell'organizzazione della 3° Conferenza Nazionale della Mobilità elettrica che anche per quest’anno si terrà presso gli spazi della...

ARERA accoglie le proposte di e_mob

Abbiamo raggiunto un primo importante obiettivo: quello di essere riconosciuti da ARERA come interlocutori fondamentali per la mobilità elettrica. Ci hanno consultati ed ecco cosa abbiamo condiviso.

Petrolio: la Norvegia rinuncia alla ricchezza per la sostenibilità

Un coraggioso atto di sensibilità. La Norvegia ha proposto di uscire dai fondi d’investimento sul petrolio per investire sulla sostenibilità.

Il successo di e_mob come stakeholder elettrico

Pubblichiamo, ringraziando quotidianoenergia.it, un articolo esaustivo e completo del 13 Marzo a cura di Federico Gasparini dove sono descritti fedelmente gli argomenti trattati durante l’incontro svolto 11 Marzo presso ARERA.

LungoLambro sostenibile

Il fiume #Lambro è un affluente del Po che convoglia le acque di gran parte della “bella Brianza”. Come stanno queste acque? Sono inquinate? I depuratori funzionano? Sono queste le domande che hanno spinto alla realizzazione della manifestazione LungoLambro sostenibile. Vai all’articolo per i dettagli.

Progetto e-Moticon

Il progetto e-Moticon, strategia transnazionale per una comunità e una rete interoperabile nello Spazio Alpino, co-finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale tramite il programma Interreg dello Spazio Alpino, dal 2016 si occupa di mobilità elettrica e di stazioni di ricarica.

Volkswagen punta sull’elettrico

Il Gruppo di Wolfsburg dichiara il suo interesse primario per la mobilità elettrica tramite una lettera inviata dal Ceo Herbert Diess alla VDA.

Green Mobility, è ora di parlarne.

La prima uscita del 2019 della rivista QualEnergia, è un numero monografico, dedicato alla mobilità sostenibile. Si tratta di uno speciale di 70 pagine con tante tematiche trattate.

Milano più smart di Napoli sulla #MobilitàElettrica

Il sole 24 ore ha pubblicato un interessante articolo in cui spiega un concetto chiave: la mobilità sostenibile non è solo legata alla guida di un’auto a zero emissioni.

Novembre 2019

I convegni di e_mob 2019 – Romano Ambrogi

L’intervento di Romano Ambrogi di RSE alla tavola rotonda “La mobilità elettrica: stato dell’arte e scenari futuri” del 26 settembre 2019.

La programmazione sovracomunale delle infrastrutture di ricarica pubblica

Venerdì 27 settembre alle ore 9.30 – 11.00  e_mob 2019 festival dell'e-mobility, Auditorium Testori – Piazza Città di Lombardia - Milano LA PROGRAMMAZIONE SOVRACOMUNALE...

Mondo e_mob, puntata 2

La puntata di Mondo e_mob dedicata a “La filiera italiana delle batterie” del 16 settembre 2019. Interviste a:Camillo Piazza, presidente di Class Onlus e coordinatore del...

La transizione energetica nel trasporto pubblico locale

Venerdì 27 settembre alle ore 11.45 – 13.30  e_mob 2019 festival dell'e-mobility, Auditorium Testori – Piazza Città di Lombardia - Milano LA TRANSIZIONE ENERGETICA NEL TRASPORTO...

I convegni di e_mob 2019 – Paolo Martini

L’intervento di Paolo Martini, amministratore delegato di Be Charge, alla tavola rotonda “La mobilità elettrica: stato dell’arte e scenari futuri” del 26 settembre 2019.

Mondo e_mob, puntata 3

La puntata di Mondo e_mob dedicata a “Meccatronica elettrica: la nuova frontiera per lo sviluppo di nuova impresa e figure professionali” del 19 settembre 2019. Interviste...

Azioni ed indirizzi delle istituzioni centrali per favorire la transizione energetica nella mobilità

Venerdì 27 settembre alle ore 14.30 – 16.00  e_mob 2019 festival dell'e-mobility, Auditorium Testori – Piazza Città di Lombardia - Milano AZIONI ED INDIRIZZI DELLE ISTITUZIONI...

I convegni di e_mob 2019 – Pasquale Anecchino

L’intervento di Pasquale Anecchino, responsabile mobilità elettrica Edison, alla tavola rotonda “La mobilità elettrica: stato dell’arte e scenari futuri” del 26 settembre...

Opportunità di elettrificazione nei servizi di mobilità urbana

Venerdì 27 settembre alle ore 16.30 – 18.30  e_mob 2019 festival dell'e-mobility, Auditorium Testori – Piazza Città di Lombardia - Milano OPPORTUNITÀ DI ELETTRIFICAZIONE NEI...

Mondo e_mob, puntata 4

La puntata di Mondo e_mob dedicata a “Filiera Industriale della E-mobility; l’impatto sulle imprese e prospettive di sviluppo” del 21 settembre 2019. Interviste a:Dino Marcozzi,...

Agosto 2019

Crema, l’elettrico si fa strada.

Le prime 5 colonnine di ricarica sono state installate: sono solo l'inizio di un percorso verso una mobilità pulita al 100% che Crema ha chiaramente tracciato nel Piano di...

Il video presentazione di e_mob 2019

Il video di presentazione dell'evento Festival della Mobilità Elettrica dedicato alle persone che vogliono conoscere questo futuro già presente nella nostra città di Milano. In...

La fotografia dell’e-mobility italiano. Rapporto MotusE-Ambrosetti

La mobilità italiana inizia ed elettrizzarsi. Spinta dall’agenda nazionale e degli obiettivi della Commissione europea, il settore della mobilità sta vivendo un’epocale...

FCA aderisce a e_mob 2019

Non lo nascondiamo: siamo entusiasti dell’adesione a e_mob 2019 da parte del Gruppo FCA. Lo siamo perché segna un punto di svolta nelle politiche industriali del costruttore...

Auto Elettriche un business intelligente da non perdere

Tesla, la casa automobilistica di Elon Musk, aveva deciso di investire 200 milioni di dollari in robot (6 anni fa) e in sei mesi ha trasformato completamente la produzione delle...

Le conquiste di e_mob

L’idea di dedicare un incontro nazionale annuale alla mobilità elettrica si è concretizzata per la prima volta il 27-28 maggio 2016 al Centro di Guida Sicura ACI - di Lainate...

Auto elettriche a Firenze: le agevolazioni

Città che vai, regole che trovi. La babele di normative emanate dagli enti locali vale anche per le auto elettriche e mette in difficoltà chi si muove per la Penisola ed è...

Viaggiare in elettrico in Italia si può! E la ricarica è Fast

Milano, 20 agosto 2019 – Viaggiare con l’auto elettrica lungo la Penisola si può, anche al volante di un modello non di ultima generazione come la Nissan Leaf prima serie con...

Cicalino auto elettriche: le norme

Il problema delle auto elettriche e ibride che non fanno rumore a bassa velocità è ufficialmente archiviato con il cicalino obbligatorio dal 1 luglio 2019. Ma quali...

Maggio 2019

Marzo, record di vendite elettriche in Europa

Per la prima volta nella storia le immatricolazioni europee delle auto a batterie (BEV, PHEV, HEV) hanno superato quota di 100.000 unità in un mese. È accaduto a marzo con le...

Consegne “green” con Renault EZ-Flex

I furgoni per la consegna delle merci in città sono tra i principali imputati dell’inquinamento urbano. Un impatto sull’ambiente notevole con danni alla salute evitabile con la...

Waverley Electric, l’auto elettrica del 1901

Altro che futuro: l'auto elettrica arriva dritta dal passato. Anzi dagli albori dell'automobile visto che a inizio Novecento molti costruttori avevano in listino modelli del...

Power Cruise Control: l’app per utilizzare al meglio i veicoli elettrici

Il 20 settembre 2018 è stata rilasciata la prima versione dell’applicazione per Leaf 24/30 kWh che costituisce un vero e proprio sistema di guida ottimizzata per i veicoli...

Vademecum Motus-E

Attualmente in fase di elaborazione ed aggiornamento, vi riproponiamo il lavoro del Vademecum di Motus-E

ARERA novità

La comunità di E_mob si sta muovendo per chiedere all'autorità per l’energia, Arera, una modifica sostanziale delle tariffe per i servizi di ricarica dei veicoli elettrici, nel...

Rapporto Cobat 2018

Presentato il rapporto Cobat 2018 che sintetizza le attività dello storico consorzio per la raccolta e il riciclo attivo dal 1988 nel dare nuova vita a pile e batterie, rifiuti...

Anfia: aumento eccezionale per le auto ricaricabili

L’ Area Studi e Statistiche di Anfia ha diramato il Focus di approfondimento sul mercato dell’auto che, per la prima volta, include il trend mensile delle auto ricaricabili...

Necar compie 25 anni

Il futuro dell’automobile con celle a combustibile inizia 25 anni fa: nel 1994 l’Azienda, che si chiamava ancora Daimler-Benz AG, introduce il veicolo sperimentale NECAR (‘New Electric Car’)

Cresce il mercato delle e-bike

Le vendite delle biciclette nel 2018 si sono fermate a poco meno di 1,6 milioni con una flessione del 5,5% rispetto all’anno precedente. A calare sono le consegne di cicli...

Febbraio 2019

Catalfamo: Mobilità Elettrica? Si può fare! TEDxRovigo

Divulgare efficacemente richiede la concomitanza di quattro caratteristiche: bisogna essere rigorosi, usare un linguaggio e degli esempi comprensibile, bisogna essere interessanti per mantenere l’attenzione del pubblico e sintetici perché l’attenzione cala col passare del tempo.

L’ultima auto a benzina

Mario Grosso. “L’ultima auto a benzina” è un excursus su un tema a me molto caro, quello della mobilità sostenibile. Argomento che pratico quotidianamente da più di un decennio.

Area B: #MilanoCambiaAria

Il 25 febbraio 2019 entra in scena a Milano l’Area B, una zona a basse emissioni di carbonio (nota pure come LEZ dall’inglese low emission zone). In buona sostanza una ZTL molto...

Auto elettriche e auto tradizionali a confronto

In questo articolo si confrontano le prestazioni ambientali durante l’intero ciclo di vita (LCA), di veicoli elettrici con omologhi veicoli a benzina e diesel, considerando una ampia gamma di veicoli: da una piccola due posti ad auto per tutta la famiglia.

Bologna: workshop sulla gestione delle aree ZTL/LEZ

Nell’ambito del Tavolo Permanente della Mobilità Elettrica istituito a ottobre 2018 dagli assessori e dai comuni promotori della Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica, il 27 marzo dalle ore 13.30 /18 si svolgerà a Bologna presso la Cappella Farnese Palazzo D’Accursio il primo workshop in programma focalizzato sul tema della Gestione delle aree ZTL/LEZ

Ottobre 2019

Auto elettrica alla soglia di un nuovo paradigma: ma il passaggio è lento e non mancano i detrattori

Le case automobilistiche annunciano nuovi modelli elettrici. I dati migliori di diffusione riguardano i Paesi Nordici dove sono state attuate misure efficaci di sostegno al...

e_mob 2019, fare sistema per rendere la mobilità elettrica semplice e accessibile

Milano, 1 ottobre 2019 - Fare sistema per accelerare e rendere equa la transizione verso la mobilità elettrica. È quanto emerso alla terza edizione di e_mob, il Festival...

Mobilità elettrica a convegno a Milano: idee e soluzioni per un futuro migliore

Milano, giovedì 26 settembre - La Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica ha inaugurato, giovedì 26 settembre, a Milano, la terza edizione di e_mob. A Palazzo Lombardia,...
auto elettrica e_mob

Auto elettrica, gli “avvertimenti” dalla manifestazione e_mob

Il ruolo dei motori endotermici con i biocarburanti, i costi della transizione, quelli per le colonnine, le ricariche e reti. Il franco dibattito alla manifestazione svoltasi la...

Nuovo Vademecum della #MobilitàElettrica

Pubblichiamo con orgoglio il nuovo vademecum distribuito all'edizione di #emob2019 durante le tre giornate. Un riferimento importante per chi si vuole approcciare nel nuovo mondo...

#emob2019: considerazioni e proposte

Riteniamo utile e doveroso esprimere innanzitutto la nostra soddisfazione per le scelte avviate dal Ministero dello Sviluppo Economico nella manovra di bilancio.

La sfida italiana alla creazione di una filiera per il riutilizzo delle batterie

Lunedì 16 settembre alle ore 9.30 – 13.00  presso Sala Pirelli del “Pirellone”, via Fabio Filzi – Milano LA SFIDA ITALIANA ALLA CREAZIONE DI UNA FILIERA NAZIONALE PER IL...

Meccatronica elettrica

Giovedì 19 settembre alle ore 9.30 - 13.30 presso Sala Consiglio di Palazzo Turati, via Meravigli 9/b – Milano MECCATRONICA ELETTRICA: LA NUOVA FRONTIERA PER LO SVILUPPO DI NUOVA...

Filiera industriale della e-mobility

Sabato 21 settembre alle ore 14.00 – 17.30  VARESE GREEN MOBILITY DAY, sala Campiotti c/o Camera di Commercio di Varese – Piazza Monte Grappa, 5 - Varese FILIERA INDUSTRIALE...

I convegni di e_mob 2019 – Marco Granelli

L’intervento di Marco Granelli, Assessore alla mobilità di Milano, alla tavola rotonda “La mobilità elettrica: stato dell’arte e scenari futuri” del 26 settembre 2019.

Luglio 2019

Auto ricarica elettrica

Un’estate “elettrica” per l’auto

Viaggiare spendendo la metà, in silenzio e violando allegramente tutte le aree a traffico limitato. È possibile se si guida un’auto elettrica o ibrida plug-in, cioè con un motore...

Trasporti: l’elettrico la soluzione per la decarbonizzazione

Per contenere l’aumento della temperatura terrestre e gli effetti del cambiamento climatico l’Italia dovrebbe “decarbonizzare” il settore dei trasporti entro il 2050. Un...

Giugno 2019, è record di auto elettriche

A giugno le auto elettriche hanno fatto segnare il record assoluto italiano di immatricolazioni con 1.455 unità consegnate, pari allo 0,8% del mercato mensile, la percentuale più...

Editoriale giugno 2019

La notizia dell’aggiudicazione delle olimpiadi invernali del 2026 ci riempie di orgoglio e dunque ci fa molto piacere.

RSE presenta il futuro del sistema elettrico

Il mercato energetico è destinato a mutare radicalmente nel futuro prossimo. A imporlo è l’esigenza di produrre “corrente” con modalità a minore emissioni di gas serra per...

Precisazioni sul decreto della #micromobilità

Una volta che il decreto sarà pubblicato in Gazzetta le amministrazioni avranno 12 mesi di tempo per recepirlo e emanare un’ordinanza sindacale per la regolamentazione di tali...

Gli incentivi della Regione Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna ha rilanciato il bando per ridurre l'inquinamento atmosferico approvando l'ecobonus per la sostituzione delle auto inquinanti con nuovi modelli a basso...

Osservatorio Auto Findomestic: “destinata a imporsi nel futuro”

Se oggi le vendite delle auto elettriche stentano a decollare a livello globale, il futuro prossimo sembra essere molto più favorevole ai modelli a batterie. È quanto emerge da...

Intervista a Francesco Barrile di Go Electric Station

Ciao Francesco, troviamo entusiasmante il tuo progetto che da la possibilità di ricaricare semplicemente usando lo smartphone. Anzitutto vorrei che ci raccontassi l'inizio, noi...
auto in ricarica

Auto elettriche, la Germania si muove: 10 milioni di e-car sulle strade nel 2030

Una nuova legge per rendere obbligatoria l’installazione di infrastrutture di ricarica e accelerare la diffusione dell’auto elettrica: è la promessa avanzata dal governo tedesco...

Aprile 2019

Motus-E organizza un appuntamento da non perdere.

Possiamo solo essere felici di comunicare un evento di portata come questo, in cui i temi della mobilità elettrica vengono trattati con un profilo pratico e tecnico di livello, proprio come in e_mob.

Verso e_mob 2019: le iniziative elettriche

Nel cammino verso la terza edizione di e_mob, la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica in programma a Milano dal 26 al 28 settembre 2019, proseguono le attività per...

Milano, un milione di euro per i veicoli ecologici

Riportiamo il comunicato stampa del Comune di Milano che stanzia un milione di euro per sostituire i mezzi inquinanti con auto, scooter e biciclette elettriche. Il provvedimento,...

In merito alla sicurezza delle #AutoElettriche

Un nuovo interessante articolo sulla sicurezza delle auto elettriche, tra bufale e verità, scegliamo la via della Scienza!

A #Londra nasce la #ZTL più rigida al mondo

Londra la mobilità elettrica continua con una sviluppo concreto della Low Emission Zone (la nostra ZTL per motivi ambientali).

Il ritorno del filobus

Il filobus (a batteria) sembra tornare in auge. È quanto emerge dalla quarta giornata del filobus organizzata a inizio aprile a Parma da Man.

Torino Centro Aperto

Un numero sempre più crescente di città europee si sta impegnando nella progettazione e nell’attuazione di strategie di gestione del traffico basate sul concetto di “accesso controllato”

Luca Pignanelli: il trattamento fiscale della ricarica

Luca Pignanelli, ci ha spiegato a emob2018 “Il trattamento fiscale della ricarica dei veicoli elettrici lato utente e lato gestore” Agenzia delle Dogane

Le mappe della transizione energetica

I ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno realizzato delle mappe per mostrare come le nazioni stanno trasformando i loro sistemi energetici in chiave “green”.

Arriva a Ferrara “Corrente”, il car sharing elettrico

Il Car Sharing è sempre più l’alternativa all’auto di proprietà, se poi è elettrico fa bene all’ambiente! Ferrara, che ha sottoscritto la nostra carta metropolitana inizia a fare sul serio!

Gennaio 2019

Newsletter n. 1 anno 2019

Quest’anno il 2019 si apre con il botto della finanziaria 2018, nella quale, per la prima volta, sono stati inseriti degli incentivi per l’acquisto dei veicoli elettrici, delle moto e delle wall box domestiche. Certo, tutto è perfettibile, ma questa manovra ha diverse caratteristiche positive che ci permette di dire che siamo di fronte ad una svolta.

Dicembre 2018

Bonus/malus auto: la proposta di e_mob al Governo

Tutelare i più indigenti e favorire la mobilità elettrica Introdurre l’ecotassa a partire dalle auto con emissioni con 150 grammi/km e destinare gli incentivi ai modelli con...
caffè elettrico class onlus e_mob

Il caffè elettrico del Lunedì mattina

Annunciamo l’arrivo de “Il Caffè elettrico del Lunedì mattina”. Appuntamento del Lunedì mattina dalle ore 10.30 col nuovo modo di comunicare e dialogare con tutti voi amanti...

Ci risiamo: FCA ha paura dell'elettrico

Ci risiamo, è proprio un'abitudine che FCA non ha perso! Non capendo le motivazioni di salute per i cittadini, pone al primo posto la salute del proprio portafoglio. Abbiamo...

Quando parlano di noi…

Quando parlano di e_mob siamo sempre molto felici. C'è chi ne parla bene, c'è anche chi, incomprensibilmente, ne parla male. Consapevoli della nostra forte antipatia verso...

Il governo e l’#AutoElettrica

      Bonus/malus auto: accolta la proposta di e_mob    La norma sull’ecotassa del Governo si ispira ai principi formulati da e_mob   18 dicembre 2018 –...

Settembre 2018

Auto ricarica elettrica

Più punti di ricarica pubblica per il “rifornimento” domestico e pulito

Se ne parlerà dal 27 al 29 settembre a Palazzo Lombardia (3 settembre 2018) Con 2.741 punti di ricarica pubblici rilevati a fine 2017, contro i 14.256 del Regno Unito, i 16.331...

e_mob 2018, il video presentazione

27, 28 e 29 settembre al via e_mob 2018, la 2° edizione della Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica, Palazzo Lombardia, Milano.
Tre giorni per la Condivisione, diffusione e adesione alla mobilità elettrica

DazePlug

Innovazione, un nuovo modo di vedere la ricarica si chiama DAZEPLUG scopri l’innovazione a e_mob edizione 2018

#emob2018 – evento a Firenze

Ecco il programma dell’evento del 13 settembre a Firenze.

TEINVEIN

TEcnologie INnovative per i VEicoli Intelligenti: sviluppo di tecnologie innovative, di nuovi componenti e/o sottosistemi per la sicurezza attiva o preventiva. Scoprili a e_mob.

Range extender

Range Extender è un sistema di alimentazione elettrica supplementare per i veicoli elettrici. E’ leggero, economico e facilmente integrabile nel veicolo.

Per un trasporto pubblico e delle merci a emissioni zero

Se ne parlerà dal 27 al 29 settembre a Palazzo Lombardia (Milano 10 settembre 2018) “15 milioni di persone trasportate al giorno. Un parco autobus di oltre 50.000 unità, con una...

Promuovere la mobilità elettrica per la tutela dell'ambiente e della salute

Ideare azioni concrete per rendere la mobilità a basso impatto ambientale più appetibile e più diffusa. Questo è l’obiettivo di e_mob, la Conferenza Nazionale della Mobilità...

La rivoluzione elettrica dei Comuni

Se ne parlerà dal 27 al 29 settembre a Palazzo Lombardia (Milano 12 settembre 2018) Parte dai Comuni la svolta elettrica italiana. E in particolare dalle cinque città promotrici...

Torino verso #emob2018 – azioni per una mobilità a zero emissioni

AZIONI PER UNA MOBILITA’ A  ZERO EMISSIONI. Il futuro ci imporrà una mobilità connessa, condivisa e a impatto zero sull’ambiente e sulle persone.

Giugno 2018

Logistica Evento e_mob 2018

Logistica dell’evento e_mob edizione 2018. Spazi espositivi, test drive, novità, tutto sul mondo della mobilità sostenibile.

Gli stand dell'evento

Ecco come organizzeremo e_mob edizione 2018

Stati Generali della Ricerca e dell'Innovazione 2018

26 giugno 2018 dalle 9:30 alle 12:30 Palazzo Lombardia (sala Marco Biagi, ingresso N4, piano 1) Milano Regione Lombardia torna a mettere al centro ricerca e innovazione,...

Al via la 2° edizione della Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica

27, 28 e 29 settembre al via la 2° edizione della Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica, Palazzo Lombardia, Milano (26 giugno 2018) La mobilità elettrica migliora la...

Una road map per la mobilità sostenibile

In Italia abbiamo moltissimi detrattori della #MobilitàElettrica. Non si capisce come mai c'è gente che utilizza i dati scientifici per confutare una tesi contraria...

Novembre 2018

Vademecum essenziale per TUTTI #emob2018

Vademecum essenziale Nozioni base sulla la mobilità elettrica, le auto, i numeri a confronto, domande e risposte e le normative in vigore. Realizzato in occasione di...

Avanzamento del CON-Corrente, parlano ancora di #emob2018

Sprint dell’auto elettrica sui mercati europei! Notizia rilasciata da Onda Verde, il notiziario di ACI, nel quale dedica l’intero numero di ottobre all’evento di e_mob edizione 2018: La rivoluzione silenziosa è già cominciata.

Un video che demolisce i falsi miti sulle #AutoElettriche

Molti falsi miti da demolire, con questo video un docente universitario (Ing. Fabio Orecchini) li demolisce oltre ogni ragionevole dubbio. Un video che consigliamo di condividere per demolire le false credenze degli scettici.

Cambiamenti Climatici l'#AutoElettrica farà la differenza

L’inquinamento dei grandi centri urbani sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti. Purtroppo il Climate Change esiste ed è fin troppo reale e concreto nella vita quotidiana. L’auto elettrica è un importantissimo strumento da usare: lo spiega Rossi Albertini laureato con lode in Fisica Atomica e Molecolare, è il primo dottore di ricerca in Italia in Scienza dei Materiali.

Verso una mobilità nuova

Alterazioni consapevoli presenta: verso una mobilità nuova.Un futuro elettrico per la mobilità? La tecnologia a batterie promette di abbattere le emissioni di inquinanti e gas...

La nuova formula della #MobilitàElettrica

Scarica il documento realizzato per la conferenza nazionale della mobilità elettrica, approvato da tutti i comuni aderenti alla Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica. Questo documento è la nuova formula per la #MobilitàElettrica = #MobilitàSostenibile

presa di ricarica

Milano per l'elettrico: le colonnine di ricarica

L’Amministrazione comunale di Milano promuove e sostiene da sempre la cultura della mobilità sostenibile per rendere la città vivibile e proiettata nel futuro. A tale...

Agosto 2018

Boom di #AutoElettriche grazie alla divulgazione come #emob2018

La nota del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti più piacevole che abbiamo mai visto! C’è stato il Boom di vendite in Italia a luglio 2018 delle auto elettriche. Si ottengono sempre di più i vantaggi ambientali(riduzione della CO2) ed un assoluto benessere grazie alla riduzione degli insopportabili rumori cittadini (generatori di stress).

Aprile 2018

Mobilità Elettrica Roma e non solo…

In occasione dell’e-prix di Roma che si terrà nel fine settimana del 13-15 Aprile 2018 abbiamo organizzato il Raduno Nazionale Veicoli Elettrici 2018.

Raduno internazionale in Friuli Venezia Giulia!

Foto dell’evento F.V.G. organizzato dai delegati di CLASS per promuovere la mobilità 100% elettrica in Friuli Venezia Giulia. Bravi Ragazzi!

News – Lombardia: REGIONE OSPITERÀ e_mob

Claudia Terzi: Questo e’ il primo atto ufficiale da me presentato come nuovo assessore alle Infrastrutture e sono lieta che il primo argomento riguardi la mobilita’ elettrica in un’ottica di attuazione di strategie per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e dell’ambiente. L’ampia collaborazione e compartecipazione a questa iniziativa e’ la dimostrazione di come unendo le forze si possano raggiungere importanti obiettivi e traguardi ambiziosi.

Unificazione delle agevolazioni mobilità elettrica primo passo

Lo sappiamo, è un primo passo, è una goccia ... ma si sa che la meta si raggiunge a piccoli passi, lentamente ma costantemente (come direbbe Goethe) e che il mare è formato da...

Ottobre 2018

Politiche e azioni a sostegno della mobilità elettrica

27 Settembre - sala Azioni e attività degli Enti e delle Società protagoniste che concorrono allo sviluppo della mobilità elettrica in Italia. Analisi di Mercato, scenari...

Una road map per la mobilità sostenibile

28 Settembre - sala A Parigi, 195 Paesi hanno adottato un accordo legalmente vincolante sul clima che delinea una direzione per la progressiva decarbonizzazione dell’economia...

Marco Cappelletti

28 Settembre - sala Il Decreto Legislativo n. 257/2016 e gli obblighi in materia di ricarica ad accesso pubblico e privato: a che punto siamo. A cura di: Marco Cappelletti...

Lo sviluppo della Mobilità Elettrica e della rete di ricarica ad accesso pubblico e privato

28 Settembre - sala Lo sviluppo della Mobilità Elettrica e della rete di ricarica ad accesso pubblico e privato nel territorio. Agevolazioni e premialità per gli interventi di...

Davide Fortini – Ag21

28 Settembre - sala 20 comuni medio piccoli che operano insieme dal 2005, si impegnano ad adottare comportamenti interni all’ente ed offrire opportunità ai cittadini coerenti con...

Partire dal basso: i territori creano una rete per la condivisone di linee guida ed esperienze

28 Settembre - sala Partire dal basso: i territori creano una rete per la condivisone di linee guida ed esperienze A cura di: Gianluca Bertazzoli - Class ONLUS Scarica QUI il...

Erminia Falcomatà

28 Settembre - sala Dal PNire all’Accordo di Programma 2018: le azioni di Regione Lombardia a supporto della mobilità elettrica A cura di: Erminia Falcomatà - Direzione Generale...

Strategie di incentivazione alla diffusione della Mobilità Elettrica

28 Settembre - sala Strategie di incentivazione alla diffusione della Mobilità Elettrica. Iniziative di gestione, progettazione, realizzazione e ampliamento della rete comunale...

Strategie di incentivazione alla diffusione della Mobilità Elettrica

28 Settembre - sala Azioni integrate per una mobilità elettrica in città (auto elettriche, bici elettriche, sharing mobility, regole, taxi) La filoviarizzazione del TPL in città...

Silvia Volpato

28 Settembre - sala Nell’ambito delle politiche regionali di tutela, valorizzazione e integrazione del territorio e dell’ambiente, trovano particolare attenzione le vie d’acqua...

Luglio 2018

A Milano 500 auto elettriche per il raduno più silenzioso ed ecosostenibile d’Italia

Il 29 settembre sono 500 le vetture a batterie attese al meeting automobilistico più silenzioso e più ecosostenibile d’Italia, il raduno di auto elettriche che si tiene in contemporanea con e_mob 2018

Bologna per la Mobilità Elettrica e Innovativa

La città di Bologna vive un momento di grande fermento dal punto di vista della mobilità e decide quest’anno di realizzare una speciale edizione della Settimana Europea della...

Incontro istituzionale tra i presidenti per l'organizzazione di #e_mob2018

Incontro istituzionale tra i presidenti di Class Onlus Camillo Piazza, di Cobat Giancarlo Morandi e il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana sull’organizzazione di...

Il sistema delle imprese per le infrastrutture della #MobilitàElettrica

Un workshop focalizzato sulle innovazioni, le problematiche e le normative relative alle infrastrutture della mobilità elettrica, in preparazione alla tre giorni di e_mob. La Camera di Commercio di Milano propone il seminario per approfondire il tema delle relazioni tra il mondo della mobilità elettrica e quello del business per le imprese.

Iscriviti alla newsletter

Non perdere le novità e gli ultimi aggiornamenti sul mondo della mobilità sostenibile ed elettrica. Grazie alla comunità di e_mob, sarai sempre informato/a sugli sviluppi di questo campo tecnologico in costante evoluzione.

Questo sito è gestito da:

CLASS Onlus Comitato per L'Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile. Associazione no-profit. Via Einaudi, 1 - 20093 Cologno Monzese (MI) - CF: 97365930151 - P.iva: 05435000962

Tel: +39 02 2720 8182 - Fax: 02 2720 1315 - info@classonlus.it

classonlus.it | Contatti | Iscriviti | Privacy

Pin It on Pinterest