newsletter
Maggio 2023

Decolla la PUN, Piattaforma Unica Nazionale
Con l’approvazione della Piattaforma Unica Nazionale si delineano le condizioni e i passaggi per un Paese più ecologico, efficiente e green.

Enel X e la sfida per elettrificare la mobilità urbana
Ecco la sfida di Enel X per elettrificare il trasporto pubblico urbano, un tassello fondamentale per città più pulite, sostenibili e smart.

Lo studio di RSE: ecco le batterie super efficienti
Grazie ad un nanocomposito efficiente, RSE sperimenta elettrodi ed elettroliti sostenibili per le batterie di prossima generazione.

Il futuro parla elettrico: è boom di vendite, +35%
Dopo i 2,3 milioni di auto elettriche vendute nel primo trimestre del 2023, saranno 14 milioni le vendite globali entro fine anno.

City Plug, ecco le nuove colonnine di ricarica a Brescia
L’obiettivo con cui nasce il progetto City Plug di A2A è diffondere l’infrastruttura di ricarica anche nelle aree periferiche.

Formaper, CCIAA di Milano, Monza e Brianza e Lodi formano le nuove figure della mobilità sostenibile
E’ giunto ai primi 3 mesi il progetto di Formaper, CCIAA di Milano, Monza e Brianza e Lodi con Class Onlus ed altri attori della formazione e delle imprese.

Stellantis: 47 modelli di auto elettriche entro il 2024
Il presidente John Elkann sottolinea la forza e l’ambizione del gruppo davanti agli azionisti, riuniti ad Amsterdam per la prima volta.

Auto elettrica molto più efficiente degli e-fuel
ll confronto non lascia dubbi: i carburanti sintetici fanno perdere energia e km consegnando la vittoria alle auto elettriche.

Nell’Europa di domani colonnine ogni 60 km
Entro il 2026 ci saranno colonnine di ricarica per veicoli elettrici ogni 60 km, lungo tutte le principali arterie europee di collegamento.
Aprile 2023

Newsletter e_mob – Save the date
e_mob è il tavolo permanente degli stakeholder della mobilità sostenibile in Italia. Dal 7 al 10 ottobre prossimo, a Milano.

Newsletter e_mob n.5 – Aprile 2023
Ecco la Newsletter numero 5 del 2023 targata e_mob: clicca sul link e scopri tutte le novità e le notizie selezionate.
Marzo 2023

Newsletter e_mob n. 4 – Marzo 2023
Ecco la Newsletter numero 4 del 2023 targata e_mob: clicca sul link e scopri tutte le novità e le notizie selezionate.
Febbraio 2023

Più stazioni di ricarica in Europa: nuova legge del Consiglio Ue
Il nuovo Regolamento sull’infrastruttura per i carburanti alternativi, AFIR, voluto dal Consiglio d’Europa, è una pietra miliare della nostra politica “Fit for 55” che prevede una maggiore capacità di ricarica pubblica per le strade delle città e lungo le autostrade in tutta Europa.

Newsletter e_mob n.3 – Febbraio 2023
Ecco la Newsletter numero 3 del 2023 targata e_mob: clicca sul link e scopri tutte le novità e le notizie selezionate.

Newsletter e_mob n.2 – Febbraio 2023
Ecco la Newsletter numero 2 del 2023 targata e_mob: clicca sul link e scopri tutte le novità e le notizie selezionate.
Gennaio 2023

Newsletter n.1 – 20 Gennaio 2023
Ecco la Newsletter numero 1 del 2023 targata e_mob: clicca sul link e scopri tutte le novità e le notizie selezionate.
Luglio 2022

SAVE THE DATE e_mob 2022

Alfen entra nel mercato italiano

SAVE THE DATE e_mob 2022
Giugno 2022

Enel X e Arrival: al via i test sugli autobus elettrici in Italia

Il Comune di Napoli sceglie Enel X Way per la crescita della mobilità elettrica in città

SCAME PARRE presenta BE-K: soluzioni di ricarica per e-bike

Motus-E: analisi di mercato maggio 2022

Preiscriviti ai convegni di e_mob 2022
Maggio 2022

Enel X Way e Q8 attivano l’interoperabilità per accelerare la diffusione della mobilità elettrica

Motus-E: analisi di mercato aprile 2022

Caffè Elettrico con Energica Inside – 2 maggio 2022
Aprile 2022

Nasce Enel X Way

Motus-E: analisi di mercato marzo 2022

Class Onlus: video-bilancio del Giro d’Italia Elettrico 2022

Concluso il Giro d’Italia Elettrico 2022: 9,7 ore di ricarica per 4.076 km
Marzo 2022

Porsche amplia l’offerta di soluzioni di ricarica grazie all’interoperabilità con Enel X Way

Enel X e Iveco collaborano allo sviluppo della mobilità elettrica per veicoli commerciali in Europa

Viaggiare in elettrico intervista i protagonisti del Giro d’Italia 2022

Caffè Elettrico con Niu – 28 marzo 2022

Torna il Giro d’Italia Elettrico: 4 mila chilometri in cinque giorni per dimostrare che “si può fare!”

Enel X Way e Conad rinnovano la partnership per una mobilità sempre più sostenibile

Comuni italiani e mobilità sostenibile: fotografia di oggi e sfide di domani

Motus-E: analisi di mercato febbraio 2022

Presentazione del report “Azioni e iniziative dei Comuni a favore della mobilità sostenibile”

Transizione energetica/ecologica dei servizi di trasporto pubblico per terra, aria e acqua: le evidenze emerse al Convegno a Palazzo Lombardia
Febbraio 2022

Motus-E: analisi di mercato gennaio 2022

Convegno: Transizione energetica/ecologica dei servizi di trasporto pubblico via terra, aria e acqua

Enel X: Prezzi bloccati per gli abbonamenti e nuove tariffe Pay Per Use

Caffè Elettrico con Scame Parre – 7 febbraio 2022

Regione Lombardia: Bando per l’installazione di infrastrutture di ricarica
Gennaio 2022

Comunicato stampa: Enel e Federdistribuzione siglano un protocollo d’intesa per la diffusione della mobilità elettrica

Convegno – La filiera delle batterie: sfide e opportunità per la Lombardia

Caffè Elettrico con E-Vai – 24 gennaio 2022

Motus-E: analisi di mercato dicembre 2021

RSE: confronto economico tra auto elettrica e auto endotermica

Comunicato stampa: Enel e a2a siglano un accordo di interoperabilità tra le reti di ricarica

Appello al Governo per un piano strutturale di sostegno alla transizione ecologica #ActionPlan4eMobility

Caffè Elettrico con Gorent – 17 gennaio 2022
Dicembre 2021

Comunicato stampa congiunto Motus-E e associazioni confindustriali

Enel X: La rete di ricarica ultrafast in continua espansione

Comunicato stampa – E-mobility: Enel X, Be Charge ed Eni in sinergia per la ricarica dei veicoli elettrici

Caffè Elettrico su legge di bilancio e PNRR – 20 dicembre 2021

Enel X e Optibus da oggi partner per gestione end-to-end degli eBus

Caffè Elettrico con Bosch – 13 dicembre 2021

Enel X e Mondo Convenienza firmano un accordo per la diffusione dell’e-mobility in Italia

Caffè Elettrico con Alphamobility – 6 dicembre 2021

Editoriale dicembre 2021

Carta di e_mob 2021

Motus-E: analisi di mercato novembre 2021
Novembre 2021

Grazie, ci vediamo a e_mob 2022!

ATM si scopre

Zero Motorcycles SR 2022

ElectrifyNow: Which role for electrification in the Green Deal?

Caffè Elettrico con Zero Motorcycles – 15 novembre 2021

Motus-E: analisi di mercato ottobre 2021

Onda Verde: Second-life batterie EV, l’unione fa la forza
Ottobre 2021

LifeGate: e_mob 2021, cosa è emerso a Milano dal festival dedicato alla mobilità elettrica

Cobat TV: e_mob 2021, la rivoluzione elettrica sbarca al Duomo di Milano

Cobat TV: e_mob 2021, nel cuore di Milano il festival dei veicoli elettrici

Cobat TV: Auto elettriche, arriva la prima filiera italiana per dare una seconda vita alle batterie al litio

Comunicato stampa – e_mob 2021: Milano si conferma capitale europea della mobilità elettrica

Comunicato stampa: Al via e_mob 2021, 5° Festival nazionale della Mobilità elettrica

E-GAP partecipa a e_mob 2021 e offre ai visitatori una card per provare il servizio di ricarica elettrica mobile

Mobilità sostenibile: la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi tra i promotori di e_mob 2021

Cobat: Auto elettriche, arriva la prima filiera italiana per dare una seconda vita alle batterie al litio

Stellantis, Leasys e Free2move eSolutions insieme a e_mob 2021, il festival della mobilità elettrica

Sarà un’edizione WOW! quella di e_mob 2021

Energica partecipa a e_mob 2021 con un’intrigante novità e la possibilità di fare test ride stradali

Raduno nazionale del “popolo dell’elettrico”

E se l’Italia desse una seconda vita alle batterie al litio? Aziende e associazioni vogliono costituire la prima filiera: ecco chi sono

e_mob 2021, il festival con la “scossa”, sta per iniziare

Motus-E: analisi di mercato settembre 2021

Carica e pedala! Il mondo delle e-cargo bike
Settembre 2021

Cobat: sostenibilità della filiera delle batterie

LifeGate è il media partner principale di e_mob 2021, 5° Festival nazionale della mobilità elettrica

E-mobility: Enel X elettrifica i punti vendita di Leroy Merlin in Italia

Caffè Elettrico – e_mob 2021, un’altra mobilità è possibile – 20 settembre 2021

Comunicato stampa congiunto: ANIE è partner di e_mob, il Festival nazionale della mobilità elettrica

E-Mozioni Varietà, di e con Paolo “il Comicista” Franceschini

Motus-E: Aggiornamento istituzionale, rifinanziato l’Ecobonus

e_mob 2021, conto alla rovescia

Motus-E: analisi di mercato agosto 2021

Cobat: Come vengono riciclate le batterie delle auto elettriche?

Comunicato stampa – e_mob 2021, un’altra mobilità è possibile

Motus-E: analisi di mercato luglio 2021

Regione Lombardia: finanziamenti per interventi di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici

Sharing Cities, dieci nuove aree di ricarica elettrica a Milano

TPL: a Lipsia bus elettrici senza conducente

Telepass ed Enel X: insieme per una mobilità sempre più green

Caffè Elettrico con ARERA, GSE, RSE – 2 agosto 2021

Cobat: Batterie al litio, linee guida per gestirle in sicurezza

Cobat: le 3 cose da sapere per trasportare in sicurezza le batterie al litio

Caffè Elettrico con Langmatz – 14 giugno 2021

Enel X: insieme al gruppo Koelliker per servizi di logistica e soluzioni di mobilità elettrica in Italia

Enel X definisce i requisiti per i Comuni che accedono con priorità al piano per la mobilità elettrica

Enel X: insieme a Pirelli per portare le infrastrutture di ricarica per auto elettriche nei gommisti driver

Cobat: Le università italiane vogliono diventare un laboratorio di mobilità sostenibile, ecco come

Cobat: Qual è il rischio che una batteria al litio prenda fuoco? Ecco tutto quello che è necessario sapere

Enel X: il Giro d’Italia si tinge di viola

Cobat: Presentato il piano Ue per ridurre a zero l’inquinamento, ecco come funziona
Maggio 2021

e_mob 2021, online la presentazione

Motus-E: mercato aprile 2021

Enel X: Avanchair, rivoluzionando il mondo delle sedie a rotelle

Cobat: Auto elettriche? Per Bloomberg nel 2027 costeranno meno di quelle a benzina

Hera ridurrà del 37% le emissioni entro il 2030

Cobat: Covid e mobilità, come cambiano le abitudini degli italiani?

Caffè Elettrico con Fiat Professional – 17 maggio 2021

Renault E-Charge: insieme a Enel X per nuove soluzioni di ricarica Integrate

Enel X: JuiceRoll Race Edition, nuova infrastruttura di ricarica del campionato mondiale MotoE

Cobat: Solo auto elettriche dal 2035, lo chiedono 27 grandi aziende

Caffè Elettrico “Cosa succede a e_mob 2021” – 10 maggio 2021

Cobat: Ricarica auto elettriche, quanto costa installare una colonnina in casa e in azienda?

Con Free2Move eSolutions accelera la transizione all’e-mobility

Enel X, più di mille prese per la Sardegna

E-Ducato, il veicolo professionale a zero emissioni nato da un “Progetto Pilota” realizzato insieme ai clienti

Fiat Professional nuovamente insieme a “Il Milanese Imbruttito” per il lancio dell’E-Ducato

Open Charge: la soluzione di Enel X ed Enel Energia per la ricarica dei veicoli elettrici

Caffè Elettrico con ATM – 26 aprile 2021

MOTUS-E, autobus elettrici per il tpl: il vademecum
Aprile 2021

Cobat: Batterie al litio, costi in picchiata

Motus-E: mercato marzo 2021

Etichettatura delle prese di ricarica elettrica: in vigore dal 20 marzo 2021 sui nuovi veicoli elettrici e ibridi plug-in e sulle colonnine di ricarica in tutta l’Unione Europea

Comunicato stampa Free2Move eSolutions

FCA Bank e Leasys lanciano la prima offerta di mobilità integrata “ready to go!”

La Fiat Nuova 500 è l’elettrica più venduta nel 2021

Sostenibilità, il 72% degli italiani ritiene fondamentale l’impegno delle imprese

FCA Bank e Leasys danno il via agli “Electric Days”: tre settimane di offerte dedicate alla mobilità elettrica

Caffè Elettrico con Edison – 12 aprile 2021

Innovazione, adrenalina, sport: il 10 e 11 aprile la Formula E torna a Roma, per la prima volta come Campionato del Mondo

Enel X e Asmel insieme per progetti sostenibili dedicati agli enti locali

ATM, mezzi pubblici a prova di Covid

Newsletter Motus-E marzo 2021

Stellantis leader della mobilità elettrificata e sostenibile

Caffè Elettrico con Hyundai – 29 marzo 2021

Caffè Elettrico con Stellantis – 22 marzo 2021

Be Charge e Duferco Energia attivano l’interoperabilità delle rispettive reti di ricarica veicoli
Marzo 2021

e_mob 2021 c’è!

TPL: Installati a Milano i primi caricatori hi-tech per la ricarica wireless dei bus elettrici ATM

e-Mobility di Stellantis presenta con Kiri Technologies l’innovativo programma che premia la guida sostenibile, dedicato in esclusiva ai clienti di Nuova 500

Auto elettriche: meno materie prime e meno emissioni

In arrivo a Milano LeasysGO!, il primo car sharing dedicato alla Nuova 500

Green Ncap, un’elettrica al vertice per ambiente

Enel X Store di Roma: la prima area urbana per la ricarica ultrafast con soluzioni smart per la casa e la mobilità

Caffè Elettrico con l’europarlamentare Eleonora Evi – 8 marzo 2021

Cobat TV – Rassegna stampa 4 marzo 2021

Motus-E: mercato febbraio 2021

Al via gli ordini dell’innovativo E-Ducato di Fiat Professional, la versione elettrica del veicolo di riferimento nel mercato

Caffè Elettrico con a2a su app, tariffe e rete di ricarica – 1 marzo 2021

Newsletter Motus-E febbraio 2021

Cobat TV – Rassegna stampa 25 febbraio 2021

Caffè Elettrico con con Cobat su batterie e sostenibilità ambientale – 22 febbraio 2021

Pro Fit by E-Ducato

Cobat TV – Rassegna stampa 18 febbraio 2021

e-Mobility di Stellantis e UNASCA insieme per formare i guidatori di domani
Febbraio 2021

Mercato auto ad alimentazione alternativa in Europa – 2020

Auto e moto elettriche, Cattaneo: dalla Regione Lombardia incentivi per 36 milioni

Città metropolitana di Bologna e RFI approvano Linee di indirizzo sui Centri di Mobilità

Class Onlus e Insieme Benefit: asse Modena-Milano per il tavolo nazionale delle polizze dedicate alle auto elettriche

Kia svela la roadmap del cambiamento: focus su elettrificazione e servizi integrati per la mobilità

Cobat TV – Rassegna stampa 11 febbraio 2021

Rassegna stampa – Ansa – Ambiente: Aosta aderisce a Carta mobilità elettrica

Al via i “Green Deals” di FCA Bank e Leasys: 4 servizi sostenibili in promozione fino al 28 febbraio

Jaguar Land Rover Italia annuncia la partnership con Enel X per la diffusione della mobilità elettrica

Cobat TV – Rassegna stampa 4 febbraio 2021

Motus-E: mercato gennaio 2021

Anfia – Mercato dicembre 2020

La Nuova 500 è il modello di punta dell’ecosistema elettrico di Europ Assistance

Cobat TV – Rassegna stampa 28 gennaio 2021

Le proposte della Carta di e_mob 2020 su Prometeo TV

Conclusa la “e-Mobility Challenge” di Stellantis. 30 giovani si sono sfidati su come sarà il futuro

Enel X si aggiudica un contratto per la fornitura di 401 autobus elettrici e due nuovi elettro-terminal a Bogotá

Cobat TV – Rassegna stampa 21 gennaio 2021

Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia – report di Motus-E

LeasysGO! apre al pubblico: inaugurato a Torino il primo car sharing dedicato alla Nuova 500

166 nuovi punti di ricarica Be Charge nella provincia di Biella con Ener.Bit

Enel X E IP: attive in Italia le prime stazioni ultrafast del progetto europeo E-via Flex-E
Gennaio 2021

Comunicato stampa: e_mob a sostegno delle proposte di Motus-E

Motus-E: Dicembre 2020, la rivoluzione che non si ferma

Mercato due ruote: 2020, anno…elettrizzante

Recovery: MOTUS-E, rimodulare 18,7 miliardi verso la filiera della mobilità elettrica

ARERA: da luglio 2021 via a una sperimentazione per favorire la ricarica privata delle auto elettriche

Prosegue la rivoluzione della mobilità elettrica di Leasys: acquisite l’attività di car sharing e le stazioni di ricarica per veicoli elettrici della città di Torino dal francese Groupe Bolloré
Dicembre 2020

Comunicato stampa: Le proposte della Carta di e_mob 2020

Motus-E: a novembre nuovo boom elettrico

Con Enel X e NewMotion, FCA Italy lancia “e-nterprise”, il programma di mobilità elettrica per le aziende

Più logistica, meno emissioni

Lavoro, INAPP e Motus-E insieme per valorizzare E-mobility in Italia

FCA e Carrefour presentano con Be Charge “Shop & Charge” per la promozione della mobilità elettrica: protagonista la Nuova Fiat 500

A Torino apre e-Village, vetrina green di Fiat Chrysler Automobiles

Hyundai Motor Group guiderà l’era elettrica con la piattaforma “E-GMP”

Be Charge | Grosseto: un’ accelerazione importante per l’elettrificazione della Toscana

Il Gruppo Renault crea a Flins il primo stabilimento europeo ad economia circolare dedicato alla mobilità

Be Charge: Storie di carica, storie di cambiamento
Novembre 2020

Comunicato Stampa: e_mob 2020, il futuro anticipato della mobilità

Motus-E: boom di elettriche a ottobre 2020

Comunicato stampa: e_mob 2020, una strategia condivisa per la transizione alla mobilità elettrica

Comunicato stampa: e_mob 2020, un’anteprima della futura mobilità a zero emissioni

Le conferenze di e_mob 2020: pomeriggio della terza giornata

Le conferenze di e_mob 2020: mattina della terza giornata

Le conferenze di e_mob 2020: logistica e servizi di prossimità

Le conferenze di e_mob 2020: decarbonizzazione nel trasporto pubblico

Le conferenze di e_mob 2020: le migliori pratiche internazionali

Le conferenze di e_mob 2020: l’evoluzione del quadro normativo

Le conferenze di e_mob 2020: pomeriggio della giornata istituzionale

Le conferenze di e_mob 2020: mattinata istituzionale di apertura

e_mob 2020 c’è, totalmente in digitale

e_mob 2020, le dichiarazioni della Conferenza stampa

Conferenza stampa di presentazione e_mob 2020 – 26 ottobre

e_mob 2020, una task force per la decarbonizzazione

Bosch premiata con il Green Prix 2020

Mercato auto ad alimentazione alternativa in Europa – Terzo trimestre 2020

Motus-E: oltre 16.000 i punti di ricarica in Italia

Anfia Focus Europa settembre

Il futuro elettrico di Renault svelato agli eWays

«Be The Change. Azioni sostenibili per il nostro futuro» – Be Charge presenta il suo Manifesto al Fuorisalone di Milano
Ottobre 2020

e_mob 2020, edizione straordinaria

Motus-E: a settembre l’inizio di una nuova civiltà?

Cina leader nella filiera delle batterie, ma l’Europa cresce

Be Charge main sponsor di Umbria Green Festival 2020 dal 17 al 20 settembre

Inaugurato a Mirafiori il progetto pilota Vehicle-to-Grid

Obiettivo raggiunto: nel Decreto semplificazioni un grande impulso alle infrastrutture di ricarica

Rapporto EEA, oltre 600.000 decessi “ambientali”

Smartworking e mobilità: lo studio di RSE

Mercato auto ad alimentazione alternativa in Europa – Secondo trimestre 2020

Enel x e AMP Capital avviano una joint venture per accelerare lo sviluppo del trasporto pubblico elettrico nelle Americhe
Agosto 2020

e_mob 2020, edizione straordinaria a novembre

Nuovo Peugeot e-Boxer

Il futuro è elettrico secondo Volkswagen

Europa: crescono le alternative, le elettriche triplicano

Enel X: 50.000 punti di ricarica in Europa

Cobat racconta l’epopea con la scossa

Vademecum per i condomini e gli amministratori

Comunicato stampa: Enel X e Ald Automotive sviluppano Juicemotion, la soluzione intelligente per la diffusione della e-mobility

Motus-e: Luglio positivo malgrado l’attesa degli incentivi

Segna le date: e_mob 2020
Luglio 2020

L’editoriale di Luglio

Al via la nuova mobilità elettrica Volkswagen: aperti gli ordini della gamma ID.3

Renault lancia la prima città con “il 100% di veicoli elettrici” in Francia

Comunicato Stampa Be Charge–Comune di Parma

e-Mobility lancia le nuove app “GOe” che simulano l’uso delle nuove vetture elettriche e ibride della gamma FCA

Guida al Superbonus

Caffè Elettrico con Fiab, Girolibero, Mobilità Elettrica Roma, Vaielettrico.it – 20 luglio 2020

Le auto come parte integrante del sistema energetico

Save the date: conferenza stampa del Comune di Parma sulla mobilità elettrica

Segna la data: Caffè Elettrico con Fiab, Girolibero, Mobilità Elettrica Roma, Vaielettrico.it
Giugno 2020

Non ci sono abbastanza colonnine?

Una ripartenza sostenibile

Cuneo lancia la rivoluzione, precedenza ai ciclisti sulle auto

Una bici elettrica per la Fase 2

“Lettera di una passeggera” il corto di ATM

RSE: con il lockdown l’aria di Milano è migliorata

Nissan Leaf: 100% elettrica zero emissioni, zero rumore, sempre in movimento

AGENS, position paper: Ridisegnare il trasporto pubblico in Italia

Nuovo ecobonus: detrazioni al 110% anche per l’installazione di ricariche domestiche

Mercato auto ad alimentazione alternativa in Europa – Primo trimestre 2020
Marzo 2020

La decarbonizzazione non può attendere

Mercato e-bike 2019, nuovo record di vendite

Be Charge, raccolta fondi per Bergamo

AMAT, la mobilità a Milano durante il Coronavirus

Alla ricerca di spiragli di luce: Motus-E analizza il mercato dell’auto di marzo 2020

Parco circolante: +87% di auto elettriche

Auto elettriche, il mercato dell’usato

Cresce l’interesse per le auto elettriche

Auto elettriche low cost: la gara per scendere sotto i 20 mila euro

Coronavirus: inquinamento da polveri sottili possibile acceleratore del contagio
Febbraio 2020

Confermata iva agevolata al 4% per i disabili, cumulabile con Ecobonus per l’acquisto di auto elettriche.
La legge di conversione del decreto fiscale 2020 prevede l’iva agevolata al 4% per i disabili, anche sui veicoli elettrici ed ibridi.

Il mercato delle auto ad alimentazione alternativa in Europa nel 2019
Le auto “ecologiche” continuano a crescere in Europa. A confermarlo è il Focus sulle autovetture ad alimentazione alternativa realizzato dall’Area Studi e Statistiche ANFIA del quale riportiamo alcuni estratti.

San Salvo per la mobilità elettrica
Ottime notizie da tutta Italia: continuano la adesioni alla Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica.

Acciona a Milano con lo sharing dei suoi scooter 100% elettrici
Un servizio di scooter sharing con la formula free-floating, rivolto ai cittadini, ma anche ai tanti turisti e ai business travellers che transitano per la città.

Bologna, la mobilità sostenibile arriva in tram
Tra i promotori della Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica, il Comune di Bologna è attivo con diversi progetti pensati per migliorare la mobilità urbana e finalizzati a ridurre traffico e concentrazione di inquinanti nell’aria.

eDumper: il camion da miniera col retrofit
E’ ad oggi il più grande veicolo terrestre ad emissioni zero presente al mondo, e dopo un anno di test ha anche sorpreso gli stessi costruttori per le incredibili performance.

I piani d’investimento di FCA per la mobilità elettrica procedono in perfetta timeline
Nel comprensorio di Mirafiori, FCA installerà Solar Power Production Units con pannelli fotovoltaici per una superficie di 150 mila metri quadrati.

Approvato il decreto sul V2G

Il mercato delle auto elettriche a Gennaio 2020
Il 2020 segna un nuovo record di immatricolazioni per le auto elettriche in Italia, malgrado un calo del mercato generale del 5,9% che riduce i volumi di vendita da 165.987 a 156.301.

RSE: previsioni per il futuro e fake news sulle auto elettriche
Gennaio 2020

Le macchine elettriche non si vendono?
In tutto il mondo, il settore dei veicoli elettrici è partito solamente grazie agli incentivi forti che hanno concesso i rispettivi governi nazionali sull’acquisto dei mezzi.

Le auto elettriche prendono fuoco?
Da “elettrico infastidito” io domando a voi: ma come, davvero le auto elettriche prendono fuoco? Le batterie di questi veicoli sono agli ioni di litio, le stesse di uno smartphone. Allora perché non preoccuparci anche del cellulare che teniamo costantemente vicino a noi, in tasca, sul comodino, sempre acceso e pronto a prendere fuoco?

La rete elettrica non è sufficiente ad alimentare tutte le auto elettriche?
RSE ha realizzato uno scenario che considera la progressiva diffusione di auto completamente elettriche e di auto ibride, la cui batteria può essere ricaricata sia dalla rete (come le BEV) sia da un motore a combustione interna presente a bordo.

Mondo e_mob puntata 13
La puntata di Mondo e_mob dedicata alla tre giorni elettrica svoltasi a Palazzo Lombardia di Milano dal 26 al 28 settembre 2019.
Con interviste ai protagonisti della Mille Miglia Green
Servizio a cura di EMC TV

I convegni di e_mob: Dino Marcozzi
L’intervento di Dino Marcozzi di Motus-e, alla tavola rotonda “La mobilità elettrica: stato dell’arte e scenari futuri” del 26 settembre 2019.

Le auto elettriche inquinano più delle auto diesel?
Le auto elettriche inquinano più delle auto Diesel: ecco un argomento che crea attenzione e click sui siti di notizie. Tra miti e verità vediamo la realtà scientifica.

Mondo e_mob puntata 12

Le auto elettriche sono meno sicure delle tradizionali?
Dalle stelle prese e dalle note di merito conquistate nello stesso 2019 da Audi e-tron e Tesla Model 3 classificate al top delle rispettive categorie, pare proprio di no.

Auto elettrica e de-carbonizzazione: facciamo chiarezza
Dicembre 2019

I convegni di e_mob: Lucia Leonessi

Detrazione acquisto auto e veicoli elettrici per persone con disabilità

Mondo e_mob puntata 8

I convegni di e_mob: Fabrizio Molina

Mondo e_mob puntata 9

I convegni di e_mob: Gabriella Favuzza

Mondo e_mob puntata 10

I convegni di e_mob: Angelo Lunghi

Mondo e_mob puntata 11

I convegni di e_mob: Michele Moretti
L’intervento di Michele Moretti di Ancma alla tavola rotonda “La mobilità elettrica: stato dell’arte e scenari futuri” del 26 settembre 2019.
Settembre 2019

Conferenza Stampa
I giornalisti che desiderano possono pre-registrarsi alla Conferenza Stampa di e_mob 2019 per evitare la registrazione in loco.

Le Anteprime di e_mob 2019

I crediti formativi per giornalisti, ingegneri, architetti e geometri

Il futuro della mobilità inizia a e_mob

Filiera “e-mobility” un’occasione di rilancio e riconversione per le imprese italiane

e_mob 2019, il Festival che ti dà la “scossa”

e-gap presente a e_mob

Olimpiadi invernali a impatto zero

e_mob: come trovarci

Milano sempre più smart city
Giugno 2019

Il futuro dell’autoriparazione ad Autopromotec

La manutenzione dell’auto elettrica

#MicromobilitàElettrica, decreto firmato!
Al via la sperimentazione nelle città di hoverboard, segway, monopattini e monowheel

Nürburgring, record elettrico di Volkswagen

Con le auto elettriche risparmi di oltre 4 miliardi

La mobilità futura al Parco Valentino

A Modena la mobilità elettrica come volano per l’elettronica industriale

Come dovrebbe essere la rete di ricarica perfetta?

Batterie, il dominio dell’Asia

Pericolosità batterie delle #AutoElettriche. Vero e Falso?
L’argomento più scottante del momento … le #batterie delle #AutoElettriche sono pericolose? Le batterie delle auto elettriche sono al centro di un dibattito spesso da fakenews con imbarazzanti interpretazioni sulla loro pericolosità.
Marzo 2019

Ecobonus, dal 1° marzo online il sito per gli incentivi
Il grande lavoro e sollecitazione di e_mob ha dato i suoi frutti. Bravi e grazie ai sottosegretari Davide Crippa e Michele Dell’Orco. Alle ore 12.00 del 1 marzo sarà online la piattaforma dedicata all’Ecobonus, la misura promossa del Ministero dello Sviluppo Economico.

e_mob 2019: la 3^ conferenza nazionale della mobilità elettrica

ARERA accoglie le proposte di e_mob
Abbiamo raggiunto un primo importante obiettivo: quello di essere riconosciuti da ARERA come interlocutori fondamentali per la mobilità elettrica. Ci hanno consultati ed ecco cosa abbiamo condiviso.

Petrolio: la Norvegia rinuncia alla ricchezza per la sostenibilità
Un coraggioso atto di sensibilità. La Norvegia ha proposto di uscire dai fondi d’investimento sul petrolio per investire sulla sostenibilità.

Il successo di e_mob come stakeholder elettrico
Pubblichiamo, ringraziando quotidianoenergia.it, un articolo esaustivo e completo del 13 Marzo a cura di Federico Gasparini dove sono descritti fedelmente gli argomenti trattati durante l’incontro svolto 11 Marzo presso ARERA.

LungoLambro sostenibile
Il fiume #Lambro è un affluente del Po che convoglia le acque di gran parte della “bella Brianza”. Come stanno queste acque? Sono inquinate? I depuratori funzionano? Sono queste le domande che hanno spinto alla realizzazione della manifestazione LungoLambro sostenibile. Vai all’articolo per i dettagli.

Progetto e-Moticon
Il progetto e-Moticon, strategia transnazionale per una comunità e una rete interoperabile nello Spazio Alpino, co-finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale tramite il programma Interreg dello Spazio Alpino, dal 2016 si occupa di mobilità elettrica e di stazioni di ricarica.

Volkswagen punta sull’elettrico
Il Gruppo di Wolfsburg dichiara il suo interesse primario per la mobilità elettrica tramite una lettera inviata dal Ceo Herbert Diess alla VDA.

Green Mobility, è ora di parlarne.
La prima uscita del 2019 della rivista QualEnergia, è un numero monografico, dedicato alla mobilità sostenibile. Si tratta di uno speciale di 70 pagine con tante tematiche trattate.

Milano più smart di Napoli sulla #MobilitàElettrica
Il sole 24 ore ha pubblicato un interessante articolo in cui spiega un concetto chiave: la mobilità sostenibile non è solo legata alla guida di un’auto a zero emissioni.
Novembre 2019

I convegni di e_mob 2019 – Romano Ambrogi

La programmazione sovracomunale delle infrastrutture di ricarica pubblica

Mondo e_mob, puntata 2

La transizione energetica nel trasporto pubblico locale

I convegni di e_mob 2019 – Paolo Martini

Mondo e_mob, puntata 3

Azioni ed indirizzi delle istituzioni centrali per favorire la transizione energetica nella mobilità

I convegni di e_mob 2019 – Pasquale Anecchino

Opportunità di elettrificazione nei servizi di mobilità urbana

Mondo e_mob, puntata 4
Agosto 2019

Crema, l’elettrico si fa strada.

Il video presentazione di e_mob 2019

La fotografia dell’e-mobility italiano. Rapporto MotusE-Ambrosetti

FCA aderisce a e_mob 2019

Auto Elettriche un business intelligente da non perdere

Le conquiste di e_mob

Auto elettriche a Firenze: le agevolazioni

Viaggiare in elettrico in Italia si può! E la ricarica è Fast

Cicalino auto elettriche: le norme
Maggio 2019

Marzo, record di vendite elettriche in Europa

Consegne “green” con Renault EZ-Flex

Waverley Electric, l’auto elettrica del 1901

Power Cruise Control: l’app per utilizzare al meglio i veicoli elettrici

Vademecum Motus-E

ARERA novità

Rapporto Cobat 2018

Anfia: aumento eccezionale per le auto ricaricabili

Necar compie 25 anni
Il futuro dell’automobile con celle a combustibile inizia 25 anni fa: nel 1994 l’Azienda, che si chiamava ancora Daimler-Benz AG, introduce il veicolo sperimentale NECAR (‘New Electric Car’)

Cresce il mercato delle e-bike
Febbraio 2019

Catalfamo: Mobilità Elettrica? Si può fare! TEDxRovigo
Divulgare efficacemente richiede la concomitanza di quattro caratteristiche: bisogna essere rigorosi, usare un linguaggio e degli esempi comprensibile, bisogna essere interessanti per mantenere l’attenzione del pubblico e sintetici perché l’attenzione cala col passare del tempo.

L’ultima auto a benzina
Mario Grosso. “L’ultima auto a benzina” è un excursus su un tema a me molto caro, quello della mobilità sostenibile. Argomento che pratico quotidianamente da più di un decennio.

Area B: #MilanoCambiaAria

Auto elettriche e auto tradizionali a confronto
In questo articolo si confrontano le prestazioni ambientali durante l’intero ciclo di vita (LCA), di veicoli elettrici con omologhi veicoli a benzina e diesel, considerando una ampia gamma di veicoli: da una piccola due posti ad auto per tutta la famiglia.

Bologna: workshop sulla gestione delle aree ZTL/LEZ
Nell’ambito del Tavolo Permanente della Mobilità Elettrica istituito a ottobre 2018 dagli assessori e dai comuni promotori della Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica, il 27 marzo dalle ore 13.30 /18 si svolgerà a Bologna presso la Cappella Farnese Palazzo D’Accursio il primo workshop in programma focalizzato sul tema della Gestione delle aree ZTL/LEZ
Ottobre 2019

Auto elettrica alla soglia di un nuovo paradigma: ma il passaggio è lento e non mancano i detrattori

e_mob 2019, fare sistema per rendere la mobilità elettrica semplice e accessibile

Mobilità elettrica a convegno a Milano: idee e soluzioni per un futuro migliore

Auto elettrica, gli “avvertimenti” dalla manifestazione e_mob

Nuovo Vademecum della #MobilitàElettrica

#emob2019: considerazioni e proposte
Riteniamo utile e doveroso esprimere innanzitutto la nostra soddisfazione per le scelte avviate dal Ministero dello Sviluppo Economico nella manovra di bilancio.

La sfida italiana alla creazione di una filiera per il riutilizzo delle batterie

Meccatronica elettrica

Filiera industriale della e-mobility

I convegni di e_mob 2019 – Marco Granelli
Luglio 2019

Un’estate “elettrica” per l’auto

Trasporti: l’elettrico la soluzione per la decarbonizzazione

Giugno 2019, è record di auto elettriche

Editoriale giugno 2019
La notizia dell’aggiudicazione delle olimpiadi invernali del 2026 ci riempie di orgoglio e dunque ci fa molto piacere.

RSE presenta il futuro del sistema elettrico

Precisazioni sul decreto della #micromobilità

Gli incentivi della Regione Emilia-Romagna

Osservatorio Auto Findomestic: “destinata a imporsi nel futuro”

Intervista a Francesco Barrile di Go Electric Station

Auto elettriche, la Germania si muove: 10 milioni di e-car sulle strade nel 2030
Aprile 2019

Motus-E organizza un appuntamento da non perdere.
Possiamo solo essere felici di comunicare un evento di portata come questo, in cui i temi della mobilità elettrica vengono trattati con un profilo pratico e tecnico di livello, proprio come in e_mob.

Verso e_mob 2019: le iniziative elettriche

Milano, un milione di euro per i veicoli ecologici

In merito alla sicurezza delle #AutoElettriche
Un nuovo interessante articolo sulla sicurezza delle auto elettriche, tra bufale e verità, scegliamo la via della Scienza!

A #Londra nasce la #ZTL più rigida al mondo
Londra la mobilità elettrica continua con una sviluppo concreto della Low Emission Zone (la nostra ZTL per motivi ambientali).

Il ritorno del filobus
Il filobus (a batteria) sembra tornare in auge. È quanto emerge dalla quarta giornata del filobus organizzata a inizio aprile a Parma da Man.

Torino Centro Aperto
Un numero sempre più crescente di città europee si sta impegnando nella progettazione e nell’attuazione di strategie di gestione del traffico basate sul concetto di “accesso controllato”

Luca Pignanelli: il trattamento fiscale della ricarica
Luca Pignanelli, ci ha spiegato a emob2018 “Il trattamento fiscale della ricarica dei veicoli elettrici lato utente e lato gestore” Agenzia delle Dogane

Le mappe della transizione energetica
I ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno realizzato delle mappe per mostrare come le nazioni stanno trasformando i loro sistemi energetici in chiave “green”.

Arriva a Ferrara “Corrente”, il car sharing elettrico
Il Car Sharing è sempre più l’alternativa all’auto di proprietà, se poi è elettrico fa bene all’ambiente! Ferrara, che ha sottoscritto la nostra carta metropolitana inizia a fare sul serio!
Gennaio 2019

Newsletter n. 1 anno 2019
Quest’anno il 2019 si apre con il botto della finanziaria 2018, nella quale, per la prima volta, sono stati inseriti degli incentivi per l’acquisto dei veicoli elettrici, delle moto e delle wall box domestiche. Certo, tutto è perfettibile, ma questa manovra ha diverse caratteristiche positive che ci permette di dire che siamo di fronte ad una svolta.
Dicembre 2018

Bonus/malus auto: la proposta di e_mob al Governo

Il caffè elettrico del Lunedì mattina

Ci risiamo: FCA ha paura dell'elettrico

Quando parlano di noi…

Il governo e l’#AutoElettrica
Settembre 2018

Più punti di ricarica pubblica per il “rifornimento” domestico e pulito

e_mob 2018, il video presentazione
27, 28 e 29 settembre al via e_mob 2018, la 2° edizione della Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica, Palazzo Lombardia, Milano.
Tre giorni per la Condivisione, diffusione e adesione alla mobilità elettrica


Range extender
Range Extender è un sistema di alimentazione elettrica supplementare per i veicoli elettrici. E’ leggero, economico e facilmente integrabile nel veicolo.

Per un trasporto pubblico e delle merci a emissioni zero

Promuovere la mobilità elettrica per la tutela dell'ambiente e della salute

La rivoluzione elettrica dei Comuni

Torino verso #emob2018 – azioni per una mobilità a zero emissioni
AZIONI PER UNA MOBILITA’ A ZERO EMISSIONI. Il futuro ci imporrà una mobilità connessa, condivisa e a impatto zero sull’ambiente e sulle persone.
Giugno 2018

Logistica Evento e_mob 2018
Logistica dell’evento e_mob edizione 2018. Spazi espositivi, test drive, novità, tutto sul mondo della mobilità sostenibile.


Stati Generali della Ricerca e dell'Innovazione 2018

Al via la 2° edizione della Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica

Una road map per la mobilità sostenibile
Novembre 2018

Vademecum essenziale per TUTTI #emob2018

Avanzamento del CON-Corrente, parlano ancora di #emob2018
Sprint dell’auto elettrica sui mercati europei! Notizia rilasciata da Onda Verde, il notiziario di ACI, nel quale dedica l’intero numero di ottobre all’evento di e_mob edizione 2018: La rivoluzione silenziosa è già cominciata.

Un video che demolisce i falsi miti sulle #AutoElettriche
Molti falsi miti da demolire, con questo video un docente universitario (Ing. Fabio Orecchini) li demolisce oltre ogni ragionevole dubbio. Un video che consigliamo di condividere per demolire le false credenze degli scettici.

Cambiamenti Climatici l'#AutoElettrica farà la differenza
L’inquinamento dei grandi centri urbani sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti. Purtroppo il Climate Change esiste ed è fin troppo reale e concreto nella vita quotidiana. L’auto elettrica è un importantissimo strumento da usare: lo spiega Rossi Albertini laureato con lode in Fisica Atomica e Molecolare, è il primo dottore di ricerca in Italia in Scienza dei Materiali.

Verso una mobilità nuova

La nuova formula della #MobilitàElettrica
Scarica il documento realizzato per la conferenza nazionale della mobilità elettrica, approvato da tutti i comuni aderenti alla Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica. Questo documento è la nuova formula per la #MobilitàElettrica = #MobilitàSostenibile

Milano per l'elettrico: le colonnine di ricarica
Agosto 2018

Boom di #AutoElettriche grazie alla divulgazione come #emob2018
La nota del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti più piacevole che abbiamo mai visto! C’è stato il Boom di vendite in Italia a luglio 2018 delle auto elettriche. Si ottengono sempre di più i vantaggi ambientali(riduzione della CO2) ed un assoluto benessere grazie alla riduzione degli insopportabili rumori cittadini (generatori di stress).
Aprile 2018

Mobilità Elettrica Roma e non solo…
In occasione dell’e-prix di Roma che si terrà nel fine settimana del 13-15 Aprile 2018 abbiamo organizzato il Raduno Nazionale Veicoli Elettrici 2018.

Raduno internazionale in Friuli Venezia Giulia!
Foto dell’evento F.V.G. organizzato dai delegati di CLASS per promuovere la mobilità 100% elettrica in Friuli Venezia Giulia. Bravi Ragazzi!

News – Lombardia: REGIONE OSPITERÀ e_mob
Claudia Terzi: Questo e’ il primo atto ufficiale da me presentato come nuovo assessore alle Infrastrutture e sono lieta che il primo argomento riguardi la mobilita’ elettrica in un’ottica di attuazione di strategie per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e dell’ambiente. L’ampia collaborazione e compartecipazione a questa iniziativa e’ la dimostrazione di come unendo le forze si possano raggiungere importanti obiettivi e traguardi ambiziosi.

Unificazione delle agevolazioni mobilità elettrica primo passo
Ottobre 2018

Politiche e azioni a sostegno della mobilità elettrica

Una road map per la mobilità sostenibile

Marco Cappelletti

Lo sviluppo della Mobilità Elettrica e della rete di ricarica ad accesso pubblico e privato

Davide Fortini – Ag21

Partire dal basso: i territori creano una rete per la condivisone di linee guida ed esperienze

Erminia Falcomatà
Strategie di incentivazione alla diffusione della Mobilità Elettrica

Strategie di incentivazione alla diffusione della Mobilità Elettrica

Silvia Volpato
Luglio 2018

A Milano 500 auto elettriche per il raduno più silenzioso ed ecosostenibile d’Italia
Il 29 settembre sono 500 le vetture a batterie attese al meeting automobilistico più silenzioso e più ecosostenibile d’Italia, il raduno di auto elettriche che si tiene in contemporanea con e_mob 2018

Bologna per la Mobilità Elettrica e Innovativa

Incontro istituzionale tra i presidenti per l'organizzazione di #e_mob2018

Il sistema delle imprese per le infrastrutture della #MobilitàElettrica
Un workshop focalizzato sulle innovazioni, le problematiche e le normative relative alle infrastrutture della mobilità elettrica, in preparazione alla tre giorni di e_mob. La Camera di Commercio di Milano propone il seminario per approfondire il tema delle relazioni tra il mondo della mobilità elettrica e quello del business per le imprese.
Iscriviti alla newsletter
Non perdere le novità e gli ultimi aggiornamenti sul mondo della mobilità sostenibile ed elettrica. Grazie alla comunità di e_mob, sarai sempre informato/a sugli sviluppi di questo campo tecnologico in costante evoluzione.
Questo sito è gestito da:
CLASS Onlus Comitato per L'Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile. Associazione no-profit. Via Einaudi, 1 - 20093 Cologno Monzese (MI) - CF: 97365930151 - P.iva: 05435000962
Tel: +39 02 2720 8182 - Fax: 02 2720 1315 - info@classonlus.it