fake news
Non ci sono abbastanza colonnine?
Le macchine elettriche non si vendono?
In tutto il mondo, il settore dei veicoli elettrici è partito solamente grazie agli incentivi forti che hanno concesso i rispettivi governi nazionali sull’acquisto dei mezzi.
Le auto elettriche prendono fuoco?
Da “elettrico infastidito” io domando a voi: ma come, davvero le auto elettriche prendono fuoco? Le batterie di questi veicoli sono agli ioni di litio, le stesse di uno smartphone. Allora perché non preoccuparci anche del cellulare che teniamo costantemente vicino a noi, in tasca, sul comodino, sempre acceso e pronto a prendere fuoco?
La rete elettrica non è sufficiente ad alimentare tutte le auto elettriche?
RSE ha realizzato uno scenario che considera la progressiva diffusione di auto completamente elettriche e di auto ibride, la cui batteria può essere ricaricata sia dalla rete (come le BEV) sia da un motore a combustione interna presente a bordo.
Le auto elettriche inquinano più delle auto diesel?
Le auto elettriche inquinano più delle auto Diesel: ecco un argomento che crea attenzione e click sui siti di notizie. Tra miti e verità vediamo la realtà scientifica.
Le auto elettriche sono meno sicure delle tradizionali?
Dalle stelle prese e dalle note di merito conquistate nello stesso 2019 da Audi e-tron e Tesla Model 3 classificate al top delle rispettive categorie, pare proprio di no.
L’auto elettrica ha poca autonomia?
Secondo diversi studi in Italia, si percorre in media intorno ai 12.000 km l’anno, 1.000 al mese, ossia poco più di 30 km al giorno. Anche considerando che l’auto non viene usata quotidianamente, la percorrenza media non supera i 50 km al giorno, un valore, per altro, incrementato dagli automobilisti che per necessità lavorative effettuano lunghi viaggi arrivando a superare anche i 50.000 km annui. Si tratta di un numero esiguo di utenti, mentre circa il 60% degli italiani e degli europei effettua spostamenti quotidiani inferiori ai 30 km e il 90% meno di 100 km.
La ricarica è troppo lenta?
Join the rEVolution
Non perdere le novità e gli ultimi aggiornamenti sul mondo della mobilità sostenibile ed elettrica. Grazie alla comunità di e_mob, sarai sempre informato/a sugli sviluppi di questo campo tecnologico in costante evoluzione.
Questo sito è gestito da:
CLASS Onlus Comitato per L'Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile. Associazione no-profit. Via Einaudi, 1 - 20093 Cologno Monzese (MI) - CF: 97365930151 - P.iva: 05435000962
Tel: +39 02 2720 8182 - info@classonlus.it