carta metropolitana
L’innovazione della mobilità elettrica che parte dalle nostre città.
Di che cosa si tratta
La Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica è un documento guida ideato durante e_mob edizione 2017 con lo scopo di coinvolgere ed educare città e comuni verso una mobilità più sostenibile e pulita.
Perché adottarla
Molti comuni vogliono attivare la mobilità elettrica, ma pochi hanno la competenza necessaria al proprio interno. Con l’adesione sarete informati sulle attività svolte dagli altri enti ed ottenere quindi una condivisione di informazioni.
i promotori
I comuni che hanno promosso e sottoscritto per primi la Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica





Comuni contattati
Raccolta di Adesioni per la firma al cambiamento
Sono stati contattati tutti i sindaci dei comuni sopra i 20.000 abitanti, compreso i loro assessori del settore di competenza.
Aderenti (agg. settembre 2021)
I protagonisti del cambiamento
Ormai i comuni aderenti rappresentano 1/5 della popolazione del territorio italiano, e continuano ad aderire. Vai all’elenco
i modelli di adesione
Scaricali gratuitamente
Lettera di accompagnamento
Indirizzata al sindaco sulle motivazioni della Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica.
Modello di adesione modificabile
Modello di adesione per i comuni, modificabile in word in base alle esigenze.
Documenti Unitari
Azioni e indirizzi per la mobilità elettrica svolti dai gruppi tecnici con schema di delibera in word.
Elenco dei comuni aderenti da gennaio 2021 (agg. febbraio 2021)

Elenco dei comuni aderenti da Gennaio 2020


Elenco dei comuni aderenti 2018/2019




Questo sito è gestito da:
CLASS Onlus Comitato per L'Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile. Associazione no-profit. Via Einaudi, 1 - 20093 Cologno Monzese (MI) - CF: 97365930151 - P.iva: 05435000962
Tel: +39 02 2720 8182 - Fax: 02 2720 1315 - info@classonlus.it