BANDO ALLA VENDITA DI AUTO ENDOTERMICHE AL 2035, O QUASI
Subito dopo l’annuncio della Commissione Europea sullo stop ai veicoli termici, produttori di Co2, in Italia vi è stata la levata di scudi di molti ministri, con dichiarazioni roboanti contro le “ingerenze europee” e le “follie ecologiste”. Mentre in Italia si facevano proclami bellicosi, la Germania trattava con le varie istituzioni UE e portava a casa il risultato, ovvero la deroga ai motori termici a trazione e-fuel che i tedeschi producono.
Leggi qui l’editoriale.
CYCLING STRATEGY: ECCO LA RISOLUZIONE EU PER LA MOBILITA’ ATTIVA
Raddoppiare i chilometri pedalabili entro il 2030 e sostenere il settore della bicicletta con politiche industriali. Ecco cos’è e perché è importante la Cycling strategy approvata dal Parlamento europeo per dare impulso alla mobilità sostenibile con investimenti e politiche mirate.
Qui per approfondire la notizia.
GESSATE: ENTRO L’ESTATE COMUNITA’ ENERGETICA, BICI STAZIONE MM E RICARICA ELETTRICA
Il Comune di Gessate ha deliberato il co finanziamento, insieme alla Fondazione di Comunità Milano, per la realizzazione della bicistazione che sorgerà nel parcheggio della metropolitana MM2, su 220 mq. L’iniziativa prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici per 20 kw, per la realizzazione del primo hub sotenibile in Lombardia.
Leggi i dettagli dell’accordo qui.
CLASS ONLUS SUL RICICLO DELLE BATTERIE
Il settore del riciclo delle batterie sarà presto un tema rilevante. Dalla filiera del riciclo delle batterie potrebbero arrivare 40 mila posti di lavoro. Ne parla il presidente di Class Onlus, Camillo Piazza.
Leggi l’intervista qui.
TRASPORTO PUBBLICO AD EMISSIONI ZERO: L’IMPORTANZA DELL’ELETTRICO
Perseguire l’obiettivo trasporto pubblico a emissioni zero è necessario, tenendo conto degli obiettivi net zero da raggiungere al 2050e della necessità di ridurre le emissioni di CO2 del 55% al 2030. Pare una sfida impossibile quanto meno in Italia, il cui parco mezzi su gomma ha un’età media di 12,3 anni (dati 2018), superiore alla media UE di ben 7 anni.
Qui per saperne di più.