Pur con numeri ancora ridotti, la mobilità elettrica è destinata a crescere, con previsioni di incremento importanti. Questa tendenza è spinta da una serie di fattori strategici come la necessità di diminuire l’inquinamento atmosferico ed acustico così come la congestione delle strade, soprattutto di quelle urbane, e con le autorità nazionali e locali che iniziano a incoraggiare in modo significativo una mobilità green anche per moto e bici elettriche, introducendo incentivi, servizi di bike sharing; parcheggi dedicati e stazioni di ricarica. A questi fattori si aggiungono cultura e consapevolezza da parte dei cittadini che ognuno deve fare la propria parte, tendenze che portano ad un progressivo cambiamento delle abitudini riguardo alla mobilità, indirizzandola verso quella più sostenibile». Lo ha dichiarato Pietro Vergani, business unit manager per i prodotti di consumo di TÜV Italia, nel lungo e approfondito articolo pubblicato da Green Report che è possibile leggere qui.
Search
Recent Posts
- Ciclo delle batterie, Convegno in Regione Lombardia
- Plus EV Charge, il successo delle colonnine d’acciaio
- Milano Industrial/Iveco: incentivi ed ecobonus per eDAILY elettrico
- L’Italia e la guerra all’elettrico che rischia di fare male all’industria
- Renault Trucks, arriva anche Trafic E-Tech elettrico
Archives
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Aprile 2018
Categories
- #emob2017
- #emob2018
- #emob2019
- #emob2022
- Agosto 2018
- Agosto 2019
- Agosto 2020
- Agosto 2023
- Approfondimenti
- Aprile 2018
- Aprile 2019
- Aprile 2021
- Aprile 2022
- Aprile 2023
- Atti dei Convegni
- Buone pratiche
- Caffè Elettrico
- Carta Metropolitana dell'Elettromobilità
- Comunicati stampa
- Comunicati stampa dei partner
- Dicembre 2018
- Dicembre 2019
- Dicembre 2020
- Dicembre 2021
- Dicono di Noi
- Editoriale
- emo2018
- emob2019
- emob2020
- emob2022
- Eventi
- e_mob2023
- e_mob2023
- fake news
- Febbraio 2019
- Febbraio 2020
- Febbraio 2021
- Febbraio 2022
- Febbraio 2023
- Formazione professionale
- Gennaio 2019
- Gennaio 2020
- Gennaio 2021
- Gennaio 2022
- Gennaio 2023
- Giugno 2018
- Giugno 2019
- Giugno 2020
- Giugno 2022
- Giugno 2023
- Giugno 2023
- Innovazione
- Luglio 2018
- Luglio 2019
- Luglio 2020
- Luglio 2022
- Luglio 2023
- Maggio 2019
- Maggio 2021
- Maggio 2022
- Maggio 2023
- Marzo 2019
- Marzo 2020
- Marzo 2021
- Marzo 2022
- Marzo 2023
- Mercato
- Mobilità Sostenibile
- newsletter
- Non categorizzato
- Notizie
- Novembre 2018
- Novembre 2019
- Novembre 2020
- Novembre 2021
- Ottobre 2018
- Ottobre 2019
- Ottobre 2020
- Ottobre 2021
- Pubblicazioni
- Raduni
- scientifico
- Settembre 2018
- Settembre 2019
- Settembre 2021
- Settembre 2023
- Sponsor
- Video
Recent Comments