Video

Lunedì 9 ottobre – Giornata istituzionale

Sessione mattutina

9.30 – 13.00
Sala Colonne
Inaugurazione e introduzione

Camilla Colucci – Circularity, CEO e Chairman e-mob
Camillo Piazza – CLASS Onlus, Presidente e Chairman e_mob

Saluti Istituzionali

Marco Granelli – Assessore alla Sicurezza Comune di Milano
Giorgio Maione – Assessore all’Ambiente della Regione Lombardia
Massimo Dal Checco – Vice Presidente della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

Tavola rotonda con i protagonisti della mobilità elettrica in Italia: PNRR, Legge di Bilancio. Stato dell’arte dei progetti in corso e indicazioni sulle attività da programmare per realizzare la transizione energetica nella mobilità.

Modera: Camillo Piazza – Presidente CLASS Onlus e Chairman e_mob

Federico Caleno – Enel X Way, Head of Country Italia
Matteo Marini – Innovatec Group, Amministratore delegato
Umberto Lebruto – CEO FS Sistemi Urbani
Fabio Pressi – A2A E-Mobility, Amministratore delegato
Paolo Marchetti – ATM, Direttore strategia e sviluppo business
Paolo Martini – Plenitude, CEO Be Charge e Head E Mobility recharge solutions
Stefano Terranova – Atlante Italy, CEO

09.30 -11.00
Sala Esposizioni
Giovani Generazioni Mobilità sostenibile e Nuove professioni
Momento formativo dedicato alle scuole a cura di Formaper

Vittoria De Franco – Dirigente Formaper, CCIAA Milano Monza Brianza Lodi
Piersilvio Marcolin – Energy Engineer, RSE Spa
Leonardo Artico – Responsabile dell’area Industry and Skills Development, Motus-E
Pietro Nigrelli – Direttore settore Ciclo, Confindustria ACMA
Alberto Cantù – Marketing Manager, Clarios

14:15 – 16:20
Sala Colonne
Prospettive e strumenti verso l’elettrificazione massiva della mobilità

Franco Cotana – RSE, Amministratore delegato
Stefano Saglia – ARERA, Componente del Collegio di ARERA Autorità di
Regolazione per Energia, Reti e Ambiente
Paolo Arrigoni – GSE, Presidente
Francesco Naso – Motus-E, Segretario Generale

16.00 – 17.30
Sala Colonne
Vademecum sul trasporto pubblico

Roberto Papi – Class Onlus
Nadia Amitrano – Enel X Italia, Referent of E-Bus Sales Support
Francesco Serrao – Motus-E
Tavola Rotonda – La politica che dice? Priorità e soluzioni possibili nelle mani dei decisori politici
on. Antonino Iaria – Capogruppo Movimento 5 stelle in Commissione Trasporti
Francesco Naso – Motus-E, Segretario Generale
Luigi De Rocchi – HAIKI+ COBAT, Responsabile Ricerca e Sviluppo, COBAT
TYRE, Presidente

Martedì 10 ottobre – Giornata tecnica e professionale

Sessione mattutina

9.30 -12.30
Sala Esposizioni

Mobilità sostenibile: come rispondere alla sfida di nuove competenze

Vittoria De Franco – Formaper azienda speciale Camera di Commercio Milano Monza
Brianza Lodi, Relazioni Esterne e Progetti Speciali

Antonella Marsala – Anpal Servizi, Responsabile Area territoriale Lombardia

Camilla Colucci – Circularity, Co Founder e CEO

Giulio Pastore – Manpower Group Italia, Commercial Director

Roberta Segalini – ATM , Direttore Risorse Umane

Marina Perego –Direttore ITS Green e componente Comitato di rete ITS Lombardia

Mirko Dolzadelli – FIM Cisl Lombardia, Segretario generale

Leonardo Artico – MOTUS E, Responsabile dell’area Industry and Skills development

Camillo Piazza – Presidente Class Onlus e Chairman e_mob

10:30 – 12:30
Sala Parlamentino

La Piattaforma Italiana per l’Economia Circolare (ICESP): Attività, progetti e buone pratiche per la mobilità sostenibile

Camillo Piazza, Presidente Class Onlus e Chairman e_mob

Pier Luigi Porta – ENEA, Ricercatore

Daniela Fontana – COMAU, Solutions Development Manager

Roberta De Carolis – ENEA, Ricercatrice nel campo dell’economia circolare presso
la Divisione Uso efficiente delle risorse e Chiusura dei cicli

Omar Perego – RSE, Project Manager at Ricerca sul Sistema Energetico

Luigi De Rocchi – HAIKI+ COBAT, Responsabile Ricerca e Sviluppo, COBAT TYRE, Presidente

Federica Forte – ENEA, Ricercatrice

Claudio Mingazzini – ENEA, Researcher and project coordinator

Francesco Beccarisi – COMAU

Elvira Maniscalco – BIP, Mobility Manager

Camilla Colucci – Circularity, Co Founder e CEO, Chairman e-mob

9.30 – 12.30
Sala Colonne
Aggiornamento sugli strumenti per la transizione in elettrico della mobilità

Giuseppe Mauri – Responsabile ricerca ICT e E-mobility – RSE

Carlotta Penati – Presidente dell’ordine degli ingegneri di Milano

Filippo Colzi – RSE, Capo progetto Mobilità sostenibile

Luca Ventorino – MASE, Segreteria Tecnica

Emanuele Regalini – ARERA, Direzione Servizi di Sistema e Monitoraggio Energia – Unità Regolazione Tariffaria Infrastrutture Elettriche

Mario Spagnoli – GSE, Responsabile Mobilità Sostenibile

Roberto Colicchio – BeCharge, Head of Business Development

Camillo Piazza – Presidente CLASS Onlus e Chairman e_mob

14.40 -15.30
Sala Parlamentino
L’autoproduzione energetica rinnovabile delle società energivore del trasporto pubblico: sostenibilità energetica come driver industriale

Gianluca Bertazzoli – Segretario generale Class Onlus

Miles Parisi – ATM Milano, Energy manager

Guglielmo Casciaro – Ferrovie dello Stato, Direzione centrale strategie, Pianificazione, Controllo e Sostenibilità

14.30 – 18.00
Sala Colonne
Transizione elettrica del trasporto merci: nelle lunghe – medie tratte e le nuove frontiere del trasporto elettrico (verti porti e mobilità nautica elettriche)

Camillo Piazza – Presidente CLASS Onlus e Chairman e_mob

Franco Lucente – Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Regione Lombardia

Sara Salamone – RSE, Ricercatrice Laboratorio Infrastrutture di Ricarica

Andrea Destro – FS Sistemi Urbani, Dirigente

Francesco Naso – Motus-E, Segretario Generale

Marco Bonaveglio – Renault Trucks Italia, Direttore Commerciale

Andrea Rossini – Renault Trucks Italia, Energy Transition Specialist

Silvio Damagini – Amministratore Delegato e Direttore Generale Mercitalia Rail

Claudio Cuccorese – SEA, Direttore Infrastructures Development

Giada Turato – Comune di Monza, Assessore alla Mobilità e all’Ambiente

14.00 – 14.30
Sala Esposizioni
“La mobilità sostenibile è sempre più nel bagaglio culturale degli italiani. Cosa è emerso dal 9° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, ricerca condotta annualmente da LifeGate, in collaborazione con l’Istituto Eumetra MR”.

Roberto Sposini – LifeGate Chief mobility editor, giornalista

14.30 – 18.00

Sala Esposizioni
Mobilità elettrica pubblica e privata: dall’elettrificazione del trasporto pubblico alla
diffusione di veicoli elettrici privati, di prossimità e per i servizi di pubblica utilità

Valentino Sevino – AMAT, Direttore Generale

Federico Confalonieri – Comune di Milano, Responsabile Unità Mobilità Sostenibile

Chiara Lazzaro – ATM, Responsabile per i sistemi elettrici, automazione e full electric

Luca Refrigeri – Data Analyst, Osservatorio nazionale Sharing Mobility

Silvia Verace – A2A E-Mobility, Responsabile Public Infrastructures Development

Valerio Vanacore – IVECO Spa, Alternative Propulsion Business Development Manager

Paolo Guaschi – Milano Industrial

Gerald Avondo Bodino – SCAME PARRE, International Marketing Manager E-Mobility

Massimiliano De Masi – Poste Italiane, Responsabile Innovazione dei Modelli di Funzionamento

Valeria Braidotti – Head of Procurement Mobility Services & Mobility Manager – Siemens SpA

Marco Maria Mele – E-Shore Mobility Srl, CEO

Camillo Piazza – Presidente CLASS Onlus e Chairman e_mob

NON SEI ANCORA ISCRITTO?

Non perderti le novità e gli ultimi aggiornamenti sul mondo della mobilità sostenibile ed elettrica. Grazie a rinomati esperti e tecnici del settore, sarai sempre informato sugli sviluppi di questo campo tecnologico in costante evoluzione.

Questo sito è gestito da:

CLASS Onlus Comitato per L'Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile. Associazione no-profit. Via Einaudi, 1 - 20093 Cologno Monzese (MI) - CF: 97365930151 - P.iva: 05435000962

Tel: +39 02 2720 8182 - Fax: 02 2720 1315 - info@classonlus.it

classonlus.it | Contatti | Iscriviti | Privacy

Pin It on Pinterest