vademecum essenziale
per chi possiede veicoli elettrici
Nozioni base sulla la mobilità elettrica, le auto, i numeri a confronto, domande e risposte e le normative in vigore. Realizzato in occasione di e_mob 2019.
Le stringenti normative mondiali in materia di emissioni hanno spinto la maggior parte dei costruttori a puntare sulla mobilità elettrica. Nonostante il motore elettrico per auto sia stato sperimentato per la prima volta sulle vetture già nella prima metà dell’Ottocento, il maggior ostacolo ancora oggi difficile da superare per questa tecnologia riguarda l’autonomia delle batterie e la velocità di ricarica delle stesse, oltre alla rapida diffusione delle stazioni di ricarica.
Nuovo vademecum
per ricariche le condominiali e private
Pensato appositamente per le infrastrutture di ricarica nei condomini e destinato in primo luogo a chi si occupa professionalmente di amminstrazione di immobili, èstato realizzato appositamente per l’edizione 2020 di e_mob.
Particolare attenzione è posta nelle più recenti modifiche normative, a partire dal cosiddetto “Bonus 110%”.
“I nostri figli guideranno veicoli silenziosi, puliti e intelligenti. Questo è il primo passo che segna la fine di un’era economica e l’inizio di un’altra basata sulla capacità effettiva dell’essere umano
a cambiare per l’ambiente”
Camillo Piazza, presidente di Class Onlus


Questo sito è gestito da:
CLASS Onlus Comitato per L'Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile. Associazione no-profit. Via Einaudi, 1 - 20093 Cologno Monzese (MI) - CF: 97365930151 - P.iva: 05435000962
Tel: +39 02 2720 8182 - Fax: 02 2720 1315 - info@classonlus.it