
Conferenza istituzionale presso Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti 2 – lunedì 18/10 dalle ore 9.30 alle 12.30
9:30 – Inaugurazione e introduzione
- Giancarlo Morandi – Chairman e_mob e presidente Cobat
9.45 – Saluti Istituzionali
- Raffaele Cattaneo – Assessore all’ambiente Regione Lombardia
- Marco Granelli – Assessore alla mobilità Comune di Milano
- Massimo Dal Checco – Consigliere Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi
- Mascha Baak – Console Generale dei Paesi Bassi a Milano
10:30 – Tavola rotonda con i protagonisti della mobilità elettrica in Italia: PNNR, Legge di Bilancio e indicazioni operative cantierizzabili entro il 2024.
Modera Camillo Piazza – Presidente CLASS Onlus e coordinatore e_mob
- Renato Mazzoncini – Amministratore delegato A2A
- Arrigo Giana – Direttore generale ATM
- Francesco Venturini – Amministratore delegato Enel X
- Roberto Colicchio – Head of business development BeCharge
- Furio Fabbri – Presidente GoRent
- Stellantis – TBD
- Bosch – TBD
12:30 – Conclusioni della mattinata
- On. Giancarlo Giorgetti – Ministro dello Sviluppo economico TBD
***
Lunedì 18/10 dalle 14.30 alle 18.00 presso Palazzo Giureconsulti
14.30 – 16.15 Prospettive future e fattori abilitanti della mobilità elettrica
Moderatore: Prof. Maurizio Delfanti – Amministratore delegato RSE
Intervengono (in ordine cronologico):
- Prof. Maurizio Delfanti, Amministratore Delegato RSE
Obiettivi, scenari, strumenti e punti aperti dell’elettrificazione della mobilità - Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (tbc)
Attività in corso e interventi previsti per supportare l’elettrificazione - Ing. Davide Valenzano – Responsabile Funzione Affari Regolatori
Attività e ruolo del GSE per la decarbonizzazione dei trasporti - On. Stefano Saglia – Collegio Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Interventi, sperimentazioni e sfide della regolazione in risposta agli obiettivi di elettrificazione della mobilità - Ing. Francesco Naso, Segretario generale Motus-E
L’infrastruttura di ricarica come fattore abilitante: presentazione del report sulle linee guida per l’installazione delle infrastrutture di ricarica - Dott. Gian Luca Gurrieri – direttore Unità Organizzativa Clima e qualità dell’aria regione Lombardia
Le soluzioni di Regione Lombardia per una efficace infrastrutturazione del territorio - Ing. Luigi Contestabile – Responsabile Sviluppo Servizi delle Stazioni, presso RFI Rete Ferroviaria Italiana (tbc)
Il ruolo abilitante delle stazioni ferroviarie come hub di mobilità sostenibile
A seguire: breve panel di discussione con i relatori.
16.30 – 18.00 Tavola Rotonda – Come accelerare l’elettrificazione della mobilità? Priorità e soluzioni possibili nelle mani dei decisori politici
Introduzione: Maurizio Delfanti RSE e Francesco Naso MOTUS E
Invitati a partecipare:
- On. Davide Crippa – capogruppo Camera dei Deputati movimento 5 Stelle
- On. Eleonora Evi – Commissione per l’Ambiente, Industria, Ricerca e Energia del Parlamento Europeo
- Sen. Simona Malpezzi – capogruppo Senato della repubblica Partito democratico
- Sen. Loredana De Petris – capogruppo LEU/Misto Senato della Repubblica
- On. Riccardo Molinari* – capogruppo Camera Lega- Salvini Premier
- On. Francesco Lollobrigida* – capogruppo Senato Fratelli d’Italia.
- On. Occhiuto Roberto* – capogruppo Camera Forza Italia
- On. Maria Elena Boschi – capogruppo Camera Italia Viva
Moderatore: On. Camillo Piazza – coordinatore di e_mob
Conclusioni: On. Bruno Tabacci – Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio (Coordinamento della politica economica della presidenza del consiglio.
***
Martedì 19/10 dalle ore 9.00 presso Palazzo Giureconsulti – Filiera italiana per la mobilità elettrica: prospettive di sviluppo per nuove imprese e figure professionali
9:00 – Intervento di apertura
- ing. Cingolani – Ministro della transizione ecologica
9:30 – Filiera italiana per la mobilità elettrica: prospettive di sviluppo per nuove imprese e figure professionali
Tavola rotonda coordinata da Sergio Rossi – Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi
- Le nuove figure professionali per la filiera italiana della mobilità elettrica: on. Giuseppe Garesio – CEO Synergie
- L’innovazione della proposta formativa in tema della mobilità elettrica: Roberto Benaglia – Segretario generale Fim/Cisl, Aurelio Regina – Presidente Fondimpresa, Massimo Ferlini – Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi
Giro di tavolo tra le associazioni di imprese aderenti a e_mob sulle caratteristiche delle nuove figure professionali richieste dal settore – coordinato da Francesco Naso – segretario generale Motus-E:
- Gianmarco Giorda Direttore generale ANFIA
- Omar Imberti Coordinatore Gruppo E-Mobility ANIE
- Michele Moretti Responsabile settore moto e relazioni istituzionali ANCMA
- AGENS TBD
- Giuseppe Marino Direttore Cobat Academy
- Ministero dell’Istruzione e Ministero dello Sviluppo economico
***
Martedì 19/10 dalle ore 14.00 presso Palazzo Giureconsulti
14:00 – Case history sulla sostenibilità
- Presentazione dei dati raccolti dal “7° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile” – Roberto Sposini, giornalista – Chief mobility editor LifeGate
- InnoVa – Dino de Simone TBD
14:30 – Transizione in elettrico del trasporto pubblico e soluzioni di ricarica
Coordina Ing. Giuseppe Mauri – Capo Gruppo di Ricerca R.S.E
- Sistema combinato di ricarica dei bus elettrici ATM (ATM – Milano / ing. Miles Parisi Direttore politiche energetiche)
- La transizione energetica del trasporto pubblico di linea delle acque interne, I grandi laghi italiani (MIT – Gestione Governativa Navigazione Laghi / Ing. Paolo Mazzuchelli
- Urban Air Mobility e aerei elettrici (Ordine Ingegneri Milano / Ing. Paolo Chiastra)
- Edison – TBD
- Soluzioni di ricarica per la mobilità elettrica – Free2Move – Roberto di Stefano TBD
- Soluzioni di ricarica per la mobilità elettrica – Neogy – Massimo Minighini TBD
- Soluzioni di ricarica per la mobilità elettrica – Duccio Resti – Prodrive Technologies TBD
- Soluzioni di ricarica per la mobilità elettrica – Alessandro Cicerchia – Alfen TBD
16:30 – Un’altra mobilità è possibile
Coordina arch. Valentino Sevino – Direttore settore Mobilità Amat Milano
- Presentazione report sulla presenza delle flotte elettriche nelle Pubbliche Amministrazione
- “Progetto C40 sulla logistica urbana sostenibile” – Arch. Valentino Sevino – Direttore settore mobilità Amat
- Mezzi leggeri a due, tre e quattro ruote per il trasporto di persone e di cose: NIU KSR Group – TBD
- Opportunità di elettrificazione di una flotta per i servizi di raccolta urbani: AMSA
- “Un esempio di piattaforma unica: ECOMOBS, come aderire” – Alessandra Bellomi – Struttura reti pubbliche e mobilità sostenibile – Regione Lombardia
- E-Vai – Giovanni Martino – Amministratore delegato E-Vai
- A2A – Fabio Pressi TBD
- Leasys – Paolo Manfreddi – Head of Leasys New Mobility & Ceo Leasys Rent
- VDL – Anno Dirksen TBD
- eTuk – Pascal van Duijnhoven TBD
- Carver – Giovanni Picerni TBD
18:30 – Conclusioni finali e chiusura della 5° conferenza Nazionale della mobilità elettrica
- Camillo Piazza – coordinatore di e_mob
- Giancarlo Morandi – Presidente Cobat
18.30 – Aperitivo sotto il portico a conclusione dell’evento, un momento informale di scambio e confronto con la partecipazione di tutti i relatori, partner e sponsor di e_mob.
Recent Comments