Sabato 28 Settembre
Dalle ore 9.00 fino alle ore 18.00 si terrà il raduno dei possessori di auto e veicoli elettrici. La Tavola Rotonda e la premiazione si terranno in piazza mentre il raduno sarà nelle vie adiacenti al Palazzo della Regione e la mappa verrà pubblicata prossimamente.
10.00 – 12.00
2020 / 2030: le case produttrici e gli altri protagonisti presentano le novità future
Tavola rotonda con domande e risposte
A cura degli espositori e sponsor presenti ad e_mob 2019
L’innovazione tecnologica sta portando una profonda trasformazione del mercato dell’Automotive dove le nuove forme di mobilità si contraddicono al classico bisogno dell’auto di proprietà. Da questo passaggio, che porterà alla sostituzione dei tradizionali veicoli endotermici, si procederà anche alla trasformazione del paradigma del sistema di mobilità, che saranno più legati alla condivisione del mezzo e al noleggio. Le case automobilistiche come si stanno attrezzando a questo cambiamento? con quali mezzi intendono essere protagonisti di questo passaggio?
Questa trasformazione sta già avvenendo a un tasso estremamente rapido e l’impatto della trasformazione in corso influenzerà anche le attività oggi ben consolidate su larga scala, come i riparatori di veicoli, le società di noleggio e le assicurazioni. La rapida riduzione dei costi nella produzione di batterie porterà l’avvento della mobilità elettrica, avviando quel circolo virtuoso che tutti si auspicano per ottenere una riduzione delle emissioni locali e climalteranti nonché incrementare lo sfruttamento delle energie rinnovabili.
MODERATORE: Camillo Piazza CLASS Onlus
PARTECIPANO:
FCA Roberto Di Stefano
RENAULT Gabriella Favuzza
PSA Giorgio Labate
NISSAN Luisa Di Vita
VOLKSWAGEN Stefano Sordelli
CIRC Matteo Corasaniti
intervento di presentazione della 1000 miglia green
12.00 – 15.00
Scuola italiana monoruota presenta lezioni in piazza di monoruota
ISTRUTTORI:
Fabio Borgatelli e Roberto Crocco
15.00 – 17.30
i service provider: caratteristiche dei sistemi di ricarica istallati in Italia
Tavola rotonda con domande e risposte
APERTURA: Mauro Vergari Adiconsum
MODERATORE: Camillo Piazza CLASSOnlus
PARTECIPANO:
Francesco Catucci Enel X
Giulio Vivacqua A2A
Roberto Colicchio Be Charge
Omar Imberti Scame Parre
Mino Crivellaro S&H
Angelo Corona Iper la Grande I

17.30 – 18.00
premiazioni:
- Il veicolo che arriva da più lontano
- Il veicolo che ha percorso più km
- Il veicolo più anziano
Passaggio dei partecipanti della 1000 miglia elettrica.
Il raduno è organizzato in collaborazione con:




Regolamento:
La partecipazione alla Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica è gratuita. E' previsto l'obbligo della registrazione per i convegni delle giornate. Entro la data dell'inizio dell'evento, sarà inviata la conferma della registrazione. Tale conferma deve essere stampata e presentata all'info point situato in Piazza Città di Lombardia per la consegna del badge.
L'accesso ai convegni previsti in sala Testori, nelle giornate del 26 e del 27 settembre, avviene direttamente dalla Piazza Città di Lombardia; l'accesso per la sala Biagi (27 settembre, pomeriggio) avviene dall'ingresso N4 (verso Via M. Gioia).
Tutti i partecipanti sono tenuti a mantenere un comportamento corretto e rispettoso verso il lavoro/veicoli altrui. Ogni comportamento scorretto sarà punito.