Continua la nuova stagione del Caffè Elettrico promosso per e-mob dal Gruppo Comunicazione di Class Onlus.
Giovedì 21 maggio alle 10:30 si affronteranno i temi collegati alla mobilità urbana.
Come si stanno attrezzando le grandi città per gestire la mobilità urbana nella cosiddetta “fase 2” dell’emergenza sanitaria? La mobilità elettrica continuerà ad avere ruolo chiave negli spazi cittadini? Quali politiche si intendono sviluppare da oggi al 2030? Quali sono le prospettive per il trasporto pubblico a trazione elettrica? Quale sarà il ruolo dei parcheggi di interscambio tra mezzi privati e pubblici? Come applicare il decongestionamento del traffico veicolare nei centri storici?
Parleremo di questi e altri argomenti con:
– Stefano Riazzola – Dirigente della Direzione mobilità e trasporti del Comune di Milano
– Maria Lapietra – Assessora alla mobilità e trasporti del Comune di Torino
– Miles Parisi – Direttore delle politiche energetiche di ATM – Azienda trasporti Mil
Per vedere la diretta e porre domande ai conduttori e agli ospiti, collegarsi al canale YouTube di E-mob, alla pagina Facebook di Class Onlus, nonché al gruppo Facebook Class Onlus/Greenlandmobility.
Vi aspettiamo!