Lettera d’invito.
E-mob – MOBILITA’ ELETTRICA – INVITO all’evento promosso dal Comune di Torino e Università di Torino, presso il Campus
Luigi Einaudi in lungo Dora Siena 100/A, Torino – aula B1 – il 17 settembre 2018 – dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Il Comune di Torino, promotore della “carta metropolitana”, ha organizzato questo seminario di presentazione in preparazione
della “2° Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica” che si terrà a Milano il 27, 28 e 29 settembre 2018.
L’evento è promosso, oltre che da Regione Lombardia, anche dal Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano, Monza
Brianza, Lodi, A2A, ENEL spa, HERA spa, COBAT, ITAS, EDISON Mutua e Class onlus, ed è patrocinato dal Ministero
dell’Ambiente e dell’ANCI.
I Comuni di Torino, Bologna, Firenze e Varese, sono i promotori della “Carta metropolitana per la mobilità elettrica” che si
configura come lo strumento di indirizzo strategico per attuare politiche condivise, da tutti i comuni sottoscrittori, sulla
mobilità sostenibile. Tale documento è stato inviato a tutti i Comuni italiani con popolazione superiore ai 20.000 abitanti ed è
stato altresì sottoscritto, da oltre 100 amministrazioni comunali tra quelle contattate.
Gli obiettivi della “Carta metropolitana” scaricabile al seguente link https://emob2018.it/carta-metropolitana-
elettromobilita/, sono incentrati su cinque linee di intervento fattibili e concrete per la diffusione della mobilità elettrica in
ambito urbano:
a. offrire al consumatore valide motivazioni per il cambiamento culturale;
b. accelerare lo sviluppo di una rete di ricarica accessibile al pubblico;
c. ampliare la possibilità di ricarica negli immobili residenziali e aziendali;
d. dare un forte impulso allo sharing con mezzi elettrici;
e. stimolare l’introduzione di mezzi elettrici nei segmenti di mobilità con maggior efficacia e praticabilità.
Il seminario prevede interventi che illustrano iniziative già avviate o attivabilii per incentivare, a livello comunale, la mobilità
elettrica.
E’ auspicata la presenza dei rappresentanti dei Comuni del Piemonte, in modo da partecipare attivamente al dibattito sugli
obiettivi e sulle strategie collegate alla mobilità elettrica. Per iscriversi al seminario di Torino cliccate sul seguente link:
https://emob2018.it/eventi/ – accedere all’area riservata a Torino
Vi aspettiamo quindi il 17 settembre alle ore 9.30 a Torino.
Per ogni necessità e ulteriori informazioni, potete prendere contatto con: Daniela Verzari, Comune di Torino tel. 011.01133021
Sul sito www.emob2018.it sono inserite tutte le informazioni inerenti alla manifestazione, il sito è facilmente navigabile.


Recent Comments