La nota del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti più piacevole che abbiamo mai visto! C’è stato il Boom di vendite in Italia a luglio 2018 delle auto elettriche. Si ottengono sempre di più i vantaggi ambientali(riduzione della CO2) ed un assoluto benessere grazie alla riduzione degli insopportabili rumori cittadini (generatori di stress). (link ufficiale)
23 agosto 2018 – La transizione verso una mobilità sostenibile con una crescita di modelli ibridi ed in futuro elettrici è sicuramente una strada tracciata. Lo confermano i dati dell’ultimo rapporto dell’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri (Unrae), calcolato sui numeri ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e relativi al mercato delle immatricolazioni in Italia. A luglio le vendite delle auto elettriche hanno stabilito un record: +340% rispetto al mese precedente e una quota sul totale pari allo 0,4% con 2.906 unità negli ultimi sette mesi.
Anche i dati di vendita delle auto ibride, con un +47% rispetto a giugno e una quota di mercato ormai pari al 4,1%, confermano l’avvio di un processo virtuoso per consegnare all’Italia un futuro in cui i mezzi di trasporto siano il più possibile a basso impatto.
Si tratta di un’accelerazione. Il Ministero intende contribuire in modo concreto alla realizzazione degli obiettivi definiti dagli accordi di Parigi. L’uso di vetture alimentate con energia elettrica al posto dei combustibili fossili permette infatti di ridurre la produzione di CO2, aiutando a mantenere l’aria delle città più salubre e pulita.
Per supportare questa evoluzione, è necessario sviluppare un sistema di infrastrutture intelligenti per la ricarica di veicoli elettrici, gestiti con le più avanzate tecnologie informatiche per il controllo e la gestione remota. Ad oggi, l’European Alternative Fuels Observatory calcola la presenza su suolo italiano di 3124 colonnine di ricarica normale e rapida, un aumento del 14% rispetto al 2017.
Il Mit si sta dando da fare per aumentare notevolmente questo dato. Il 20 giugno scorso è stato firmato l’Accordo di programma tra Ministero delle Infrastrutture e Regioni per l’installazione delle colonnine di ricarica per le auto elettriche. Gli interventi assorbiranno in totale 72,2 milioni di euro e il Ministero delle Infrastrutture offrirà un cofinanziamento complessivo pari a 27,7 milioni di euro.
Search
Recent Posts
- Ciclo delle batterie, Convegno in Regione Lombardia
- Plus EV Charge, il successo delle colonnine d’acciaio
- Milano Industrial/Iveco: incentivi ed ecobonus per eDAILY elettrico
- L’Italia e la guerra all’elettrico che rischia di fare male all’industria
- Renault Trucks, arriva anche Trafic E-Tech elettrico
Archives
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Aprile 2018
Categories
- #emob2017
- #emob2018
- #emob2019
- #emob2022
- Agosto 2018
- Agosto 2019
- Agosto 2020
- Agosto 2023
- Approfondimenti
- Aprile 2018
- Aprile 2019
- Aprile 2021
- Aprile 2022
- Aprile 2023
- Atti dei Convegni
- Buone pratiche
- Caffè Elettrico
- Carta Metropolitana dell'Elettromobilità
- Comunicati stampa
- Comunicati stampa dei partner
- Dicembre 2018
- Dicembre 2019
- Dicembre 2020
- Dicembre 2021
- Dicono di Noi
- Editoriale
- emo2018
- emob2019
- emob2020
- emob2022
- Eventi
- e_mob2023
- e_mob2023
- fake news
- Febbraio 2019
- Febbraio 2020
- Febbraio 2021
- Febbraio 2022
- Febbraio 2023
- Formazione professionale
- Gennaio 2019
- Gennaio 2020
- Gennaio 2021
- Gennaio 2022
- Gennaio 2023
- Giugno 2018
- Giugno 2019
- Giugno 2020
- Giugno 2022
- Giugno 2023
- Giugno 2023
- Innovazione
- Luglio 2018
- Luglio 2019
- Luglio 2020
- Luglio 2022
- Luglio 2023
- Maggio 2019
- Maggio 2021
- Maggio 2022
- Maggio 2023
- Marzo 2019
- Marzo 2020
- Marzo 2021
- Marzo 2022
- Marzo 2023
- Mercato
- Mobilità Sostenibile
- newsletter
- Non categorizzato
- Notizie
- Novembre 2018
- Novembre 2019
- Novembre 2020
- Novembre 2021
- Ottobre 2018
- Ottobre 2019
- Ottobre 2020
- Ottobre 2021
- Pubblicazioni
- Raduni
- scientifico
- Settembre 2018
- Settembre 2019
- Settembre 2021
- Settembre 2023
- Sponsor
- Video
Recent Comments